Pagina 1 di 1

RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO RESIDUI 2015

MessaggioInviato: 23/07/2015, 13:15
da ELSE
Ho visto che molti comuni, dopo aver approvato in giunta il riaccertamento straordinario dei residui, lo approvano anche in Consiglio sia se sono in disavanzo sia se sono in disavanzo.
Io avevo capito che il riaccertamento straordinario andava approvato solo in giunta e se in disavanzo il Consiglio doveva provvedere alla copertura.
Il mio ente è in avanzo anche se modesto: il riaccertamento va approvato anche in consiglio e entro quali termini?
GRAZIE

Re: RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO RESIDUI 2015

MessaggioInviato: 23/07/2015, 14:29
da manuela1965
ELSE ha scritto:Ho visto che molti comuni, dopo aver approvato in giunta il riaccertamento straordinario dei residui, lo approvano anche in Consiglio sia se sono in disavanzo sia se sono in disavanzo.
Io avevo capito che il riaccertamento straordinario andava approvato solo in giunta e se in disavanzo il Consiglio doveva provvedere alla copertura.
Il mio ente è in avanzo anche se modesto: il riaccertamento va approvato anche in consiglio e entro quali termini?
GRAZIE


Viene approvato in Giunta e presentato in Consiglio che fa solo una presa d'atto. In rete trovi diverse delibere di consiglio.

Re: RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO RESIDUI 2015

MessaggioInviato: 23/07/2015, 21:49
da FAMA' ELISA
il riaccertamento va approvato dalla giunta che ne da comunicazione al consiglio... il termine per l'approvazione è ormai scaduto perchè se non erro era il 30/04 contestualmente all'approvazione del conto consuntivo

Re: RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO RESIDUI 2015

MessaggioInviato: 24/07/2015, 9:19
da ELSE
GRAZIE
è stato approvato in giunta entro il 30/04/2015 anche se mi pare che con atto del 19 giugno (mi pare che sia questa la data) sono stati spostati al 15 giugno.
Il mio dubbio era se oltre all'approvazione in giunta occorresse anche qualche atto di consiglio e entro quali termini.
Quindi grazie delle risposte