Pagina 1 di 1

DURC ON LINE IRREGOLARE

MessaggioInviato: 24/07/2015, 11:08
da annacarla
Chiedo il DURC ON LINE per liquidazione fattura fornitore. ESITO NEGATIVO inps con motivazione "GESTIONE DATORI DI LAVORO CON DIPENDENTI" :o ma che significa?
nb il fornitore è aggiudicatario di convenzione Consip e da 5 anni a questa parte non ha mai avuto durc irregolare :?
Immagino solo vagamente il caos che si verrebbe a creare in caso di intervento sostitutivo :lol:

Re: DURC ON LINE IRREGOLARE

MessaggioInviato: 24/07/2015, 11:26
da Paolo Gros
sara' pero' cosi' e'

Re: DURC ON LINE IRREGOLARE

MessaggioInviato: 03/08/2015, 9:39
da Margot78
Sono in difficoltà, DURC irregolare e intervento sostitutivo.
L'INPS mi comunica le modalità di pagamento e l'importo da versare, che è uguale al totale della fattura (quindi comprensivo di IVA)
Ora devo fare il mandato..... come mi comporto contabilmente? e lo split?
Sarebbe corretto secondo Voi, fare un mandato a favore della ditta con ritenuta per split e poi reversale pari all'imponibile e mandato a favore dell'INPS sulle partite di giro????
Oppure pago all'INPS direttamente l'imponibile e verso l'IVA all'erario per lo split payment.
E la fattura elettronica mi rimane aperta però....
Attendo consigli e suggerimenti... a 4 giorni dalle ferie, questa proprio non ci voleva... :cry:

Re: DURC ON LINE IRREGOLARE

MessaggioInviato: 03/08/2015, 9:41
da Paolo Gros
pago all'INPS direttamente l'imponibile e verso l'IVA all'erario per lo split paymen

sulla piattaforma inserisci il pagamento manualmente

Re: DURC ON LINE IRREGOLARE

MessaggioInviato: 07/09/2015, 8:42
da Rag.
..

x annacarla

MessaggioInviato: 07/09/2015, 8:53
da GENNARO1
Forse hai inserito il codice ditta inps individuale mentre la ditta ha una posizione con dipendeti (matricola INPS)
...

Re: DURC ON LINE IRREGOLARE

MessaggioInviato: 07/09/2015, 8:55
da Rag.
ciao a tutti
ho un caso di fornitore snc per il quale compare sulla fattura elettronica un codice fiscale identico alla partita iva
e tentando di verificarne il durc online (con la nuova procedura), estraendo per tale codice fiscale, lo stesso codice non risulta presente negli archivi dell'istituto: il consulente del fornitore mi suggerisce allora che la ricerca va fatta utilizzando il codice fiscale del titolare della ditta (diverso ovviamente da quello della partita iva riportato in fattura)

fin qui tutto normale secondo voi?

grazie grazie