Decreto Enti Locali: ulteriori emendamenti al Senato

Proseguono le modifiche alla bozza del Decreto Enti Locali (ora al vaglio della commissione Bilancio del Senato):
- Possibilità prorogare i contratti a tempo determinato per le Province e le Città metropolitane che lo scorso anno non hanno rispettato il Patto di stabilità.
- Tetto delle sanzioni finanziarie al 2% delle entrate correnti per le Province e le Città metropolitane che lo scorso anno non hanno rispettato il Patto di stabilità.
- Proroga per tutto il 2015 dell’operazione “strade sicure” (vigilanza dei militari sugli obiettivi a rischio terrorismo e, ora, anche sulla rete ferroviaria).
- Assunzione a tempo indeterminato di 2.500 agenti e di 250 Vigili del fuoco (in vista del Giubileo).
- Soppressione del Fondo previdenziale dei dipendenti delle aziende private del Gas.
- Elaborazione dei correttivi finalizzati al taglio da 2,35 miliardi alla Sanità.
- Approvazione di un piano straordinario di assistenza sanitaria per i pellegrini del Giubileo.
- Imposizione alle Regioni che non hanno ancora attuato le riforma Delrio di finanziare le funzioni non fondamentali rimaste in capo alle Province e alle Città metropolitane.
Fonte: Studio Sigaudo
- Possibilità prorogare i contratti a tempo determinato per le Province e le Città metropolitane che lo scorso anno non hanno rispettato il Patto di stabilità.
- Tetto delle sanzioni finanziarie al 2% delle entrate correnti per le Province e le Città metropolitane che lo scorso anno non hanno rispettato il Patto di stabilità.
- Proroga per tutto il 2015 dell’operazione “strade sicure” (vigilanza dei militari sugli obiettivi a rischio terrorismo e, ora, anche sulla rete ferroviaria).
- Assunzione a tempo indeterminato di 2.500 agenti e di 250 Vigili del fuoco (in vista del Giubileo).
- Soppressione del Fondo previdenziale dei dipendenti delle aziende private del Gas.
- Elaborazione dei correttivi finalizzati al taglio da 2,35 miliardi alla Sanità.
- Approvazione di un piano straordinario di assistenza sanitaria per i pellegrini del Giubileo.
- Imposizione alle Regioni che non hanno ancora attuato le riforma Delrio di finanziare le funzioni non fondamentali rimaste in capo alle Province e alle Città metropolitane.
Fonte: Studio Sigaudo