Pagina 1 di 1
F.C.D.E. e FONDO SVALUTAZIONE CREDI

Inviato:
27/07/2015, 9:21
da FERMINO
Buon giorno, nel bilancio di previsione 2015 deve essere iscritto e quantificato solo il FONDO CREDITI DUBBIA ESIGIBILITA' o anche il FONDO SVALUTAZIONE CREDITI?
Grazie.
Re: F.C.D.E. e FONDO SVALUTAZIONE CREDI

Inviato:
27/07/2015, 9:44
da Paolo Gros
sono la stessa cosa , l'uno espresso ex Tuel 267 l'altro nel Dlgs 118
F.C.D.E. e FONDO SVALUTAZIONE CREDI

Inviato:
27/07/2015, 10:59
da ELSE
Per il calcolo del FCDE si deve fare riferimento agli incassi e accertamenti degli ultimi cinque anni partendo dal 2010 al 2014.
Per la tassa sui rifiuti ho la seguente situazione:
tarsu fino al 2013 e tari dal 2014
i capitoli sono diversi e quindi nel bilancio 2015 ho dei residui tarsu nel capitolo tarsu e previsione zero e quindi ritengo che il FCDE per questa specifica entrata non vada calcolato
però ho la previsione per la tari che è in capitolo diverso, e tra l'altro avendo posto in riscossione la tari 2014 dopo aprile l'entrata è stata reimputata al 2015 dove è prevista sia la tari 2014 che quella 2015, senza incassi e accertamenti sulla cui base calcolare il FCDE.
CHE DOVREI FARE?
Calcolare il FCDE per la tari prendendo a riferimento la tarsu? oppure...?
GRAZIE
Re: F.C.D.E. e FONDO SVALUTAZIONE CREDI

Inviato:
27/07/2015, 11:01
da Marco Sigaudo
Non avendo più iscrizione della TARSU non effettuerei l'accantonamento.
In merito alla TARI riproporrei invece la media derivata sulla tassa sopra richiamata, prudenzialmente così procederei con l'effettuazione di un accantonamento.
Re: F.C.D.E. e FONDO SVALUTAZIONE CREDI

Inviato:
27/07/2015, 12:08
da MICOL
per l'IMU non ho calcolato accantonamento al FCDE in quanto gestione per cassa di entrata tributaria
tuttavia il mancato incasso alla luce dei versamenti della prima rata per il 2015 mi risulta ingente(circa il 13%)
gli anni scorsi ho sempre accertato l'intero ammontare anche se non incassavo
ora con il 118 ho previsto a bilancio l'intera somma che risulta da banca dati, ma con l'esigibilità pensavo a novembre di stornare i 100 euri di presunti minori incassi
pensavo se fosse però possibile mantenere l'intero importo e accantonare un FCDE. di fatto la normativa dice che l'ente non deve fare accantonamenti per entrate tributarie ma così facendo potrei mantenere in bilancio la somma stanziata di imu e con un fcde diciamo anche solo di 30.000 avrei un vantaggio sul patto (ovvio devo finanziare i 30.000, ma sicuramente è più facile che trovare risorse per coprire i meno 100.000)
Re: F.C.D.E. e FONDO SVALUTAZIONE CREDI

Inviato:
07/09/2015, 11:13
da MICOL
scusate sono tornata dalle ferie, per cortesia mi rispondete
Re: F.C.D.E. e FONDO SVALUTAZIONE CREDI

Inviato:
07/09/2015, 18:21
da manuela1965
MICOL ha scritto:scusate sono tornata dalle ferie, per cortesia mi rispondete
Sarà anche più semplice ma il problema è che non puoi.