atto di pignoramento

atto di pignoramento

Messaggioda Pelz » 28/07/2015, 12:08

ciao.
Il nostro comune è debitore di una somma nei confronti di un'impresa A, somma che fino ad ora non ha pagato perché DURC irregolare. L'ente ha quindi fatto l'intervento sostitutivo nei confronti, nella fattispecie, dell'inps sanando l'irregolarità. Il Durc risulta oggi, quindi, regolare. Tuttavia, nel frattempo è pervenuto al comune e alla banca dell'impresa A un atto di pignoramento presso terzi da parte di impresa B creditrice nei confronti dell'impresa A. Il comune è obbligato, al momento del pagamento, a trattenere una somma corrispondente a quella pignorata, in attesa di giudizio. Tuttavia la banca ci dice, che avendo anch'essa ricevuta notifica dell'atto deve a sua volta trattenere un importo pari alla somma pignorata. La conseguenza è che la stessa somma viene così trattenuta 2 volte: una da noi e una dalla banca sull'importo residuo che versa l'ente all'impresa A. Vi risulta corretto?
Non si può in qualche modo, con una dichiarazione da parte dell'ente o altro, far coincidere la somma che l'ente deve trattenere con quella che deve trattenere la banca, in modo tale da non duplicare l'importo?
grazie
Pelz
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 12/02/2015, 13:42

Re: atto di pignoramento

Messaggioda Paolo Gros » 28/07/2015, 12:16

occorre chiarire se si tratta effettivamente di duplicazione ovvero dello stesso importo e debito
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: atto di pignoramento

Messaggioda Pelz » 28/07/2015, 12:28

Confermo che si tratta dello stesso importo (l'atto di pignoramento notificato è il medesimo), per questo parlavo di "duplicazione"
Pelz
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 12/02/2015, 13:42

Re: atto di pignoramento

Messaggioda Paolo Gros » 28/07/2015, 12:33

e' bene quindi intervenire presso l'ente creditore e chiarire
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: atto di pignoramento

Messaggioda Pelz » 28/07/2015, 13:17

scusa ma forse mi sono spiegata male. I soggetti sono:
- noi, comune debitore verso impresa A;
la banca dell'impresa A;
- l'impresa B creditrice verso l'impresa A;

L'importo da trattenere (=credito di B verso A) è il medesimo. Essendo stato notificato l'atto sia al comune che alla banca di A, dobbiamo entrambi trattenere il medesimo importo? questo è quello che mi sembra assurdo ma che banca e avvocati sostengono....
Pelz
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 12/02/2015, 13:42

Re: atto di pignoramento

Messaggioda Paolo Gros » 29/07/2015, 8:06

si in tal caso doverte entrambe trattenere il medesimo importo
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.