Pagina 1 di 1
SCUOLE SICURE - FINANZIAMENTO

Inviato:
30/07/2015, 17:49
da tommasodellungo
Relativamente agli interventi finanziati con delibera CIPE n. 22 del 30 giugno 2014 ai sensi dell’articolo 48 del decreto legge 24 aprile 2014, "Scuole Sicure", qualcuno ha notizia circa i tempi per l'erogazione del finanziamento?
Re: SCUOLE SICURE - FINANZIAMENTO

Inviato:
31/07/2015, 8:29
da Paolo Gros
onestamente no
Re: SCUOLE SICURE - FINANZIAMENTO

Inviato:
04/08/2015, 15:02
da tommasodellungo
allora mi sono informato,
il ministero eroga i contributi a stato avanzamento lavori mediante certificazione che l'ente deve fare sul portale apposito. Caricato il Sal in un mese e mezzo circa (a detta loro) erogano la quota parte di contributo.
Re: SCUOLE SICURE - FINANZIAMENTO

Inviato:
05/08/2015, 15:27
da micmi
tommasodellungo ha scritto:allora mi sono informato,
il ministero eroga i contributi a stato avanzamento lavori mediante certificazione che l'ente deve fare sul portale apposito. Caricato il Sal in un mese e mezzo circa (a detta loro) erogano la quota parte di contributo.
Rispetto a tale finanziamento come ti sei comportato con il patto di stabilità? Nel senso a mio parere non rientra, così come comunicato dal Ministero dell'Istruzione in cui parla di esclusione. Ma in effetti non ho alcun provvedimento espresso che ne parli.
Re: SCUOLE SICURE - FINANZIAMENTO

Inviato:
06/08/2015, 8:55
da tommasodellungo
Io ho un totale dell'opera di 350.000,00 di cui 100.000,00 finanziati con fondi propri e 250.000,00 da contributo come delibera Cipe. Inoltre con il Dl Enti Locali ho richiesto ulteriori spazi sul patto e mi sono stati riconosciuti tutti i 100.000,00 extra contributo. Ai fini del patto non ho letto da nessuna parte che fosse escluso il contributo e onestamente nessuno mi ha comunicato niente, anche perché allora non capisco la concessione di ulteriori spazi sulla quota a carico dell'Ente.
pertanto ad oggi il contributo lo considero ai fini del patto nel momento in cui lo incasserò sul titolo IV°, cosi come considero il pagamento dell'opera nel momento in cui la pagherò.
Almeno cosi mi sembra, poi non sò se ci sono ulteriori aggiornamenti che possano cambiare la cosa.
Re: SCUOLE SICURE - FINANZIAMENTO

Inviato:
06/08/2015, 13:23
da micmi
http://italiasicura.governo.it/site/hom ... icure.htmlI finanziamenti concessi per #scuolesicure con DeliberaCipe del 30 giugno 2014 sono escluse dal patto di stabilità interno?
Come comunicato dal MIUR con lettera ai Sindaci e ai Presidenti delle Province del 1° agosto, le risorse saranno assegnate agli enti locali a partire da gennaio 2015 e dovranno essere utilizzate nello stesso anno al fine di non essere conteggiate nel computo del patto di stabilità. Le risorse assegnate sono pari all'importo richiesto e indicato nelle delibere e graduatorie regionali al netto del ribasso d’asta operato. Le eventuali economie derivanti dal ribasso d’asta, infatti, non sono nelle disponibilità degli enti per eventuali ulteriori spese. Ai fini delle presenti procedure, si applica l’art. 18 del decreto-legge n. 69 del 2013, e pertanto i sindaci e i presidenti delle province operano in qualità di commissari governativi, con poteri derogatori rispetto alla normativa vigente come previsto dal DPCM 22 gennaio 2014.
a me la lettera dal MIUR era arrivata, ma non ho visto l'apposito spazio sul prospetto del monitoraggio e mi sono preoccupata
Re: SCUOLE SICURE - FINANZIAMENTO

Inviato:
11/08/2015, 9:15
da tommasodellungo
NEL MONITORAGGIO NON C'E' NESSUNA VOCE IN ENTRATA O IN SPESA CHE POSSA ESSERE UTILIZZATA PER TALE TIPOLOGIA DI SPESA DI ENTRATA.
NELLA DETERMINAZIONE DEGLI OBIETTIVI C'E SOLO QUESTA VOCE:
-"ATTRIBUZIONE SPAZI FINANZIARI AI SENSI DEL COMMA 2 DELL'ARTICOLO 1 DEL DECRETO LEGGE 19 GIUGNO 2015, N.78" DOVE INSERIRE GLI ULTERIORI SPAZI CONCESSI SULLA QUOTA DI COFINANZIAMENTO.
SECONDO ME IL FATTO CHE:
"le risorse saranno assegnate agli enti locali a partire da gennaio 2015 e dovranno essere utilizzate nello stesso anno al fine di non essere conteggiate nel computo del patto di stabilità"
INTENDONO CHE L'ENTRATA E LA SPESA EFFETTUATA NELLO STESSO ANNO FINANZIARIO ANNULLA GLI EFFETTI SUL PATTO PORTANDO PER QUELL'INTERVENTO SALDO "0".
MI CONFORTA IL FATTO POI CHE SIA NELL'OBIETTIVO CHE NEL MONITORAGGIO NON SI TROVI NESSUNA VOCE.
IO PENSO DI INSERIRE L'ENTRATA AL TITOLO 4° QUANDO MI SARA VERSATO IL CONTRIBUTO E LA SPESA AL TITOLO 2° VIA VIA CHE PAGHERO' I SAL.
Re: SCUOLE SICURE - FINANZIAMENTO

Inviato:
12/08/2015, 16:19
da Gianluca73
dal post precedente
[i]"SECONDO ME IL FATTO CHE:
"le risorse saranno assegnate agli enti locali a partire da gennaio 2015 e dovranno essere utilizzate nello stesso anno al fine di non essere conteggiate nel computo del patto di stabilità"
INTENDONO CHE L'ENTRATA E LA SPESA EFFETTUATA NELLO STESSO ANNO FINANZIARIO ANNULLA GLI EFFETTI SUL PATTO PORTANDO PER QUELL'INTERVENTO SALDO "0"."[/i]
si ma se devi spendere quest'anno e l'entrata ti arriva nel 2016 il patto peggiora....
"MI CONFORTA IL FATTO POI CHE SIA NELL'OBIETTIVO CHE NEL MONITORAGGIO NON SI TROVI NESSUNA VOCE".
a me sconforta il fatto di non trovare nessuna voce in detrazione, perchè se pago l'avrò nel titolo II come pagamenti e se non avrò l'entrata (Titolo IV) nel 2015 il saldo finanziario mi peggiora.
Cosa ne pensate???
Re: SCUOLE SICURE - FINANZIAMENTO

Inviato:
13/08/2015, 11:45
da tommasodellungo
Ovvio nel mio ragionamento ho dato per assodato che l'entrata mi arriva nel 2015 e da quello che ho capito non appena approvi i sal devi mandare la richiesta di erogazione. Se l'entrata poi effettivamente mi arriva nel 2016 il discorso cambia e concordo con te
Re: SCUOLE SICURE - FINANZIAMENTO

Inviato:
18/08/2015, 10:09
da micmi
Nel mio caso ho sostenuto anche dei pagamenti nel 2014. Se i lavori finiranno entro il 2015 è quasi sicuro che il contributo arriverà nel 2016.
Quindi come vi comporterete?