Pagina 1 di 1

Variazioni e assestamento

MessaggioInviato: 31/07/2015, 17:17
da lucac88
Buongiorno a tutti,

dopo l'approvazione degli equilibri al 31/07 come ci si regola per le variazioni? E' possibile utilizzare avanzo in parte corrente? Sarà necessario approvare entro il 30/11 l'assestamento?

Grazie

Luca

Re: Variazioni e assestamento

MessaggioInviato: 02/08/2015, 15:50
da manuela1965
lucac88 ha scritto:Buongiorno a tutti,

dopo l'approvazione degli equilibri al 31/07 come ci si regola per le variazioni? E' possibile utilizzare avanzo in parte corrente? Sarà necessario approvare entro il 30/11 l'assestamento?

Grazie

Luca


Per le variazioni come sempre.

Per utilizzo avanzo parte corrente:
22/07/2015 - Il Sole 24 Ore
Anche i Comuni che approvano il bilancio di previsione 2015 nel corso del mese di luglio
possono utilizzare l'avanzo libero per la "quadratura" della parte corrente adottando,
contestualmente all'approvazione del bilancio, le procedure dell'articolo 193 del Tuel. La
lettura favorevole agli enti arriva da un parere della Commissione Arconet in risposta al
quesito di un Comune.

Per assestamento entro 30/11/2015.

Re: Variazioni e assestamento

MessaggioInviato: 02/08/2015, 15:52
da Marco Sigaudo
Buongiorno Lucac88.
Concordo con quanto detto da Manuela.
In merito alle variazioni nulla di invariato rispetto agli esercizi precedenti, si tenga presente che le stesse influiranno il bilancio, conoscitivo, 118.

Re: Variazioni e assestamento

MessaggioInviato: 02/08/2015, 20:12
da stella65
Marco ma anche per gli enti sperimentatori dal 2014 e quindi ora in assoluto regime srmonizzato l'assestamento e' al 30 novembre?? Io avevo inteso che fosse al 31 luglio e cosi' ho fatto. ...poi ci sono le variazioni compensative e tutte quelle stabilite dal nuovo art 175 del tuel fino al 30/11 o anche oltre d'accordo. O NO ? Help!

Re: Variazioni e assestamento

MessaggioInviato: 03/08/2015, 8:08
da Paolo Gros
equilibri al 31 luglio ed asssestamento a novembre per enti non sperimentatori

Re: Variazioni e assestamento

MessaggioInviato: 03/08/2015, 8:37
da mcmurtry
Per gli sperimentatori il termine per l'assestamento era il 31 luglio.

Ciò, a mio avviso, non comporta comunque l'impossibilità di procedere a successive variazioni al bilancio, possibili fino al 30 novembre a norma dell'articolo 175, comma 3, del TUEL

Variazioni e assestamento

MessaggioInviato: 02/11/2015, 10:54
da rodan
Salve a tutti,
con riferimento all’art. 175 del TUEL (Variazioni Bilancio) è possibile effettuare variazioni al FPV oltre il 30 novembre 2015 (assestamento) e prima del rendiconto 2015???
Il dubbio deriva dal fatto che la decentrata nel ns. ente verrà approvata entro l’anno e i relativi importi, ad oggi stanziati in competenza 2015, dovranno essere iscritti, tramite apposita variazione, in FPV spesa 2015, in FPV entrata 2016 e in spesa decentrata 2016 in base all’esigibilità. Possiamo fare tutto questo oltre il termine del 30.11.2015 in seguito all’assestamento?
Preciso che il mio non è un ente sperimentatore.
Vi ringrazio tutti….

Re: Variazioni e assestamento

MessaggioInviato: 02/11/2015, 11:17
da sacher
rodan ha scritto:Salve a tutti,
con riferimento all’art. 175 del TUEL (Variazioni Bilancio) è possibile effettuare variazioni al FPV oltre il 30 novembre 2015 (assestamento) e prima del rendiconto 2015???
Il dubbio deriva dal fatto che la decentrata nel ns. ente verrà approvata entro l’anno e i relativi importi, ad oggi stanziati in competenza 2015, dovranno essere iscritti, tramite apposita variazione, in FPV spesa 2015, in FPV entrata 2016 e in spesa decentrata 2016 in base all’esigibilità. Possiamo fare tutto questo oltre il termine del 30.11.2015 in seguito all’assestamento?
Preciso che il mio non è un ente sperimentatore.
Vi ringrazio tutti….


può farlo la giunta entro l'approvazione del rendiconto. comma 5-bis lettera e)