Spesa di giustizia: dai Comuni allo Stato

Il Consiglio dei ministri ha approvato in data 6 agosto il regolamento attuativo che sancisce il passaggio delle spese di giustizia dai Comuni allo Stato.
Fino ad oggi i Comuni si trovavano a dover anticipare le spese di funzionamento dei tribunali presenti nel proprio territorio, per poi ottenere il relativo rimborso dallo Stato in fase successiva.
Dal 1° settembre, invece, spetterà al ministero della Giustizia garantire la disponibilità di tali risorse: in ogni territorio sarà presente una conferenza permanente che di volta in volta individuerà i fabbisogni e trasmetterà i dati alla Direzione per le risorse materiali e le tecnologie del ministero stesso; quest’ultimo, infine, provvederà all’invio dei fondi richiesti.
Fonte: Studio SIgaudo
Fino ad oggi i Comuni si trovavano a dover anticipare le spese di funzionamento dei tribunali presenti nel proprio territorio, per poi ottenere il relativo rimborso dallo Stato in fase successiva.
Dal 1° settembre, invece, spetterà al ministero della Giustizia garantire la disponibilità di tali risorse: in ogni territorio sarà presente una conferenza permanente che di volta in volta individuerà i fabbisogni e trasmetterà i dati alla Direzione per le risorse materiali e le tecnologie del ministero stesso; quest’ultimo, infine, provvederà all’invio dei fondi richiesti.
Fonte: Studio SIgaudo