Pagina 1 di 1

Spesa di giustizia: dai Comuni allo Stato

MessaggioInviato: 10/08/2015, 12:28
da Moderatore Tutto PA
Il Consiglio dei ministri ha approvato in data 6 agosto il regolamento attuativo che sancisce il passaggio delle spese di giustizia dai Comuni allo Stato.

Fino ad oggi i Comuni si trovavano a dover anticipare le spese di funzionamento dei tribunali presenti nel proprio territorio, per poi ottenere il relativo rimborso dallo Stato in fase successiva.

Dal 1° settembre, invece, spetterà al ministero della Giustizia garantire la disponibilità di tali risorse: in ogni territorio sarà presente una conferenza permanente che di volta in volta individuerà i fabbisogni e trasmetterà i dati alla Direzione per le risorse materiali e le tecnologie del ministero stesso; quest’ultimo, infine, provvederà all’invio dei fondi richiesti.

Fonte: Studio SIgaudo

Re: Spesa di giustizia: dai Comuni allo Stato

MessaggioInviato: 10/08/2015, 15:07
da ZAGOR
Ma le risorse vengono messe a disposizione dei comuni da parte del Ministero ?

Quindi nel bilancio cosa vado a prevedere nella parte entrata e nella parte spesa ?

Oppure tali risorse non debbono transitare più nei bilanci comunali ?


Un comune può stipulare un contratto di locazione passiva per nuova sede provinciale e centralizzata del Giudice di Pace ?


Grazie.

Re: Spesa di giustizia: dai Comuni allo Stato

MessaggioInviato: 12/08/2015, 22:20
da ZAGOR
Qualche riscontro ?

Re: Spesa di giustizia: dai Comuni allo Stato

MessaggioInviato: 24/08/2015, 9:41
da ZAGOR
QUALCHE AIUTO ??