Pagina 1 di 2

partecipate perdita

MessaggioInviato: 11/08/2015, 13:12
da clarag
secondo voi l accantonamento per perdite societa e' corretto classificarlo come:2.04.18.....e poi in relazione al tipo di organismo in perdita?

Re: partecipate perdita

MessaggioInviato: 12/08/2015, 8:18
da Paolo Gros
direi di si

Re: partecipate perdita

MessaggioInviato: 12/08/2015, 9:13
da clarag
grazie!

Re: partecipate perdita

MessaggioInviato: 12/08/2015, 14:00
da siasig
Non tra "Altre spese" -> "Altri fondi e accantonamenti" -> Altri fondi n.a.c" (U.1.10.01.99.999)?

GRZ

Re: partecipate perdita

MessaggioInviato: 13/08/2015, 10:01
da clarag
siasig ha scritto:Non tra "Altre spese" -> "Altri fondi e accantonamenti" -> Altri fondi n.a.c" (U.1.10.01.99.999)?

GRZ



tu quindi l'hai classificata cosi?

Re: partecipate perdita

MessaggioInviato: 13/08/2015, 10:04
da Paolo Gros
puoi inserirla nel titolo primo se sposi la tesi della Corte dei conti sezione di controllo Puglia pronuncia 65/2007

titolo primo, intervento 08 ( ex 267)

Re: partecipate perdita

MessaggioInviato: 13/08/2015, 10:21
da clarag
Paolo Gros ha scritto:puoi inserirla nel titolo primo se sposi la tesi della Corte dei conti sezione di controllo Puglia pronuncia 65/2007

titolo primo, intervento 08 ( ex 267)



a me piace piu titolo II per la verità...quindi non sposerei questa tesi!

Re: partecipate perdita

MessaggioInviato: 13/08/2015, 17:06
da mcmurtry
Attenzione che se una partecipata ha una perdita, questa deriva con tutta probabilità da quella che per noi sarebbe la gestione corrente...diventa difficile poi sostenere che il ripiano da parte dell'ente locale sia spesa di parte capitale...seguendo questa tesi si arriverebbe a sostenere che i dividendi delle società partecipate andrebbero iscritti tra le entrate di parte capitale....

Re: partecipate perdita

MessaggioInviato: 13/08/2015, 18:22
da clarag
mcmurtry ha scritto:Attenzione che se una partecipata ha una perdita, questa deriva con tutta probabilità da quella che per noi sarebbe la gestione corrente...diventa difficile poi sostenere che il ripiano da parte dell'ente locale sia spesa di parte capitale...seguendo questa tesi si arriverebbe a sostenere che i dividendi delle società partecipate andrebbero iscritti tra le entrate di parte capitale....



hai ragione! effettivamente non ci hai pensato

Re: partecipate perdita

MessaggioInviato: 13/08/2015, 18:23
da clarag
clarag ha scritto:
mcmurtry ha scritto:Attenzione che se una partecipata ha una perdita, questa deriva con tutta probabilità da quella che per noi sarebbe la gestione corrente...diventa difficile poi sostenere che il ripiano da parte dell'ente locale sia spesa di parte capitale...seguendo questa tesi si arriverebbe a sostenere che i dividendi delle società partecipate andrebbero iscritti tra le entrate di parte capitale....



hai ragione! effettivamente non ci hai pensato


VOLEVO DIIRE NON CI HO PENSATO!!! TU CI HAI PENSATO ECCOME. SCUSA