Pagina 1 di 1

Mansioni superiori e responsabile servizio finanziario

MessaggioInviato: 13/08/2015, 15:16
da Renata
Buongiorno a tutti,

a novembre la collega del responsabile del servizio finanziario e titolare di P.O. va in pensione (fortunata Lei). Al posto suo l'amministrazione vuole assegnare a me che sono inquadrata in cat. C, le mansioni superiori per svolgere il suo lavoro (per tempo massimo 6 mesi eventualmente prorogato di altri 6) , ovvero responsabile del servizio finanziario ma senza P.O. (perché pare che non si possa fare, anche se ho letto sul CCNL del 14.09.2000 che alle mansioni superiori si possono conferire gli incarichi di cui agi articoli da 8 a 11 del CCNL del 31.03.1999). A questo punto le domande che mi pongo sono posso firmare mandati, impegni di spesa, bilancio e tutto ciò che riguarda l'ufficio ragioneria senza P.O.? Visto che le responsabilità sono molte vorrei rifiutarmi....
Se in questo lasso di tempo l'amministrazione decidesse di affidare la responsabilità di P.O. al segretario comunale o ad altro/a collega inquadrata in cat. D possono firmare loro come responsabile del servizio finanziario?
Ringrazio fin d'ora per il vostro aiuto.

Re: Mansioni superiori e responsabile servizio finanziario

MessaggioInviato: 14/08/2015, 8:22
da Paolo Gros
ovviamente e' possibile affidare le mansioni superiori riferite quindi alla categoria D ma non la PO poiche' il soggetto rimane comunque inquadrato nella categoria C

Re: Mansioni superiori e responsabile servizio finanziario

MessaggioInviato: 14/08/2015, 8:39
da Renata
Ancora una domanda.......allora perché nel ccnl 14.09.200 art. 8 mansioni superiori relativo alle mansioni superiori recita testualmente" al dipendente di categoria C, assegnato a mansioni superiori della categoria D, possono essere conferite, ricorrendone le condizioni e nel rispetto dei criteri predefiniti dagli enti, gli incarichi di cui agli articoli da 8 a 11 ccnl del 31.03.1999, con diritto alla percezione dei relativi compensi"?
Se non si può dare a me e se la assegnano al segretario chi firma il bilancio? Io che vengo nominato responsabile del servizio finanziario o lui che viene nominato eventualmente responsabile di P.O?
grazie

Re: Mansioni superiori e responsabile servizio finanziario

MessaggioInviato: 14/08/2015, 8:46
da Paolo Gros
...ricorrendone le condizioni ....
significa che nell'ente non deve essere presente nessun altro dipendente di categoria D

il segretario non puo' essere po poiche' in contrasto con l'anticorruzione e neppure il C in mansioni superiori perc ui la PO deve essere assegnata ad altro funzionario di categoria D ovvero convenzionando

Re: Mansioni superiori e responsabile servizio finanziario

MessaggioInviato: 14/08/2015, 8:48
da Renata
Per cui la firma a chi compente su impegni di spesa, bilancio e tutto ciò che riguarda il servizio finanziario?

Re: Mansioni superiori e responsabile servizio finanziario

MessaggioInviato: 14/08/2015, 8:51
da Paolo Gros
al funzionario di categoria D cui il sindaco avra' delegato al PO con decreto

ricordo inoltre che


art.8
Mansioni superiori

1. Il presente articolo completa la disciplina delle mansioni prevista dall’art.56, commi 2, 3 e 4 del D. lgs. n.29/1993 per la parte demandata alla contrattazione.

2. In applicazione di quanto previsto dall’art.3, comma 3, del CCNL del 31.3.1999, il conferimento delle mansioni superiori avviene nei seguenti casi :
a) nel caso di vacanza di posto in organico, per non più di sei mesi, prorogabili fino a dodici qualora siano state avviate le procedure per la copertura del posto vacante, anche mediante le selezioni interne di cui all’art.4 del CCNL del 31.3.1999;

b) nel caso di sostituzione di altro dipendente assente con diritto alla conservazione del posto, con esclusione dell’assenza per ferie, per la durata dell’assenza.
3. Il conferimento delle mansioni superiori di cui ai commi precedenti, anche attraverso rotazione tra più dipendenti, è disposto dal dirigente o, per gli enti privi di dirigenza, dal responsabile del servizio, nell’ambito delle risorse espressamente assegnate per tale finalità secondo la programmazione dei fabbisogni ed è comunicato per iscritto al dipendente incaricato.

4. I criteri generali per il conferimento delle mansioni superiori sono definiti dagli enti previa concertazione ai sensi dell’art.8 del CCNL dell’1.4.1999.

5. Il dipendente assegnato alle mansioni superiori ha diritto alla differenza tra il trattamento economico iniziale previsto per l’assunzione nel profilo rivestito e quello iniziale corrispondente alle mansioni superiori di temporanea assegnazione, fermo rimanendo la posizione economica di appartenenza e quanto percepito a titolo di retribuzione individuale di anzianità.

6. Al dipendente di categoria C, assegnato a mansioni superiori della categoria D, possono essere conferite, ricorrendone le condizioni e nel rispetto dei criteri predefiniti dagli enti, gli incarichi di cui agli articoli da 8 a 11 del CCNL del 31.3.1999, con diritto alla percezione dei relativi compensi.

7. Per quanto non previsto dal presente articolo resta ferma la disciplina dell’art. 56 del D.lgs.n.29/1993.

Re: Mansioni superiori e responsabile servizio finanziario

MessaggioInviato: 14/08/2015, 8:57
da Renata
...per cui se a questo punto l'amministrazione decidesse di affidare la PO del servizio finanziario al già responsabile PO dell'area tecnica le firme competono a Lui e lui non può rifiutarsi di firmare, vero?
Grazie molte