Split e scontrini

Un problema riguarda i pagamenti quando i fornitori emettono scontrini: nessun
registratore di cassa è aggiornato allo split payment.
La fretta ha purtroppo generato un problema per il quale non si vede soluzione, non essendovi
alcuna deroga nel testo normativo, per cui il consiglio è per il momento di escludere gli
acquisti tramite scontrini, richiedendo sempre la fattura (l'esercente è obbligato a produrla
su richiesta) con inserimento della dicitura “IVA esposta in fattura ma non addebitata al cliente – Art. 17-ter del Dpr n. 633/1972”. il che consentirà al Comune di non pagare l'importo dell'IVA e all'esercente di evitarne il versamento.
Queste le indicazioni pervenute. La domanda che sorge spontanea è:
chi è quel fornitore che per 10 o 20 euro ti fa fattura? Al limite ti dice...quella è la porta
cerca altrove, se è gentile, altrimenti ti manda a quel paese, e ha tutta la mia comprensione.
Boh...scommetto, se non sono del tutto fuori, che escluderanno gli scontrini.
registratore di cassa è aggiornato allo split payment.
La fretta ha purtroppo generato un problema per il quale non si vede soluzione, non essendovi
alcuna deroga nel testo normativo, per cui il consiglio è per il momento di escludere gli
acquisti tramite scontrini, richiedendo sempre la fattura (l'esercente è obbligato a produrla
su richiesta) con inserimento della dicitura “IVA esposta in fattura ma non addebitata al cliente – Art. 17-ter del Dpr n. 633/1972”. il che consentirà al Comune di non pagare l'importo dell'IVA e all'esercente di evitarne il versamento.
Queste le indicazioni pervenute. La domanda che sorge spontanea è:
chi è quel fornitore che per 10 o 20 euro ti fa fattura? Al limite ti dice...quella è la porta
cerca altrove, se è gentile, altrimenti ti manda a quel paese, e ha tutta la mia comprensione.
Boh...scommetto, se non sono del tutto fuori, che escluderanno gli scontrini.