da MonicaM » 03/09/2015, 8:56
noi invece li regolarizziamo periodicamente proprio per tenere a posto i provvisori e non lasciarli x troppo tempo non regolarizzati (in provincia di pisa la rgs anni fa ci bacchettò tutti perchè avevamo troppi provisori da regolarizzaee, come se fosse tutto facile ma non dipende da noi)
per il controllo tit 5 e tit 3 (a parte che non abbiamo in competenza mutui) si depurano da quei valori se ce ne fosse necessità il tit. 3 spesa contiene esattamente solo le previsioni per quota capitale mutui (oltre rest.ant.cassa).
poi da noi la cdc (notoriamente assai severa) ha rilevato ad alcuni comuni che è un comportamento contabilmente scorretto contabilizzare tutto a fine anno,
questa è la nostra esperienza.
Monica