istituzione capitoli x anticipazione di cassa

istituzione capitoli x anticipazione di cassa

Messaggioda salvo62 » 01/09/2015, 12:58

Essendo costantemente in anticipazione di cassa e utilizzando i fondi vincolati necessari, ho la necessità di istituire nel bilancio di P. i relativi capitoli di E/S, al fine di regolarizzare le varie partite aperte da tesoriere. Sapete indicarmi la relativa codifica di bilancio?- Grazie ...e bentornati dalle ferie!!!!!!!
salvo62
 
Messaggi: 176
Iscritto il: 02/01/2015, 14:01

Re: istituzione capitoli x anticipazione di cassa

Messaggioda Aldoq » 01/09/2015, 14:39

Io ho fatto:

Entrata: ANTICIPAZIONI DI CASSA DA ISTITUTO TESORIERE pdc 7.1.1.1.1

Uscita: CHIUSURA ANTICIPAZIONI DI CASSA DA ISTITUTO TESORIERE pdc 5.1.1.1.1
Aldoq
 
Messaggi: 18
Iscritto il: 14/01/2015, 15:24

Re: istituzione capitoli x anticipazione di cassa

Messaggioda salvo62 » 02/09/2015, 8:36

grazie tanto
salvo62
 
Messaggi: 176
Iscritto il: 02/01/2015, 14:01

Re: istituzione capitoli x anticipazione di cassa

Messaggioda sisar » 02/09/2015, 22:35

voi come vi comportate con i provvisori di entrata e di uscita relativi all'utilizzo dell'anticipazione?
Se vengono regolarizzati metodicamente generano una rappresentazione del bilancio non veritiera, valori del titolo III delle entrate e del Titolo V delle spese eccessivamente alti rispetto al reale utilizzo.
Sino allo scorso anno i provvisori generati dall'istituto tesoriere erano codificati con numero 99999 e veniva regolarizzato solo l'utilizzo presente al 31 dicembre.
sisar
 
Messaggi: 51
Iscritto il: 03/01/2015, 18:48

Re: istituzione capitoli x anticipazione di cassa

Messaggioda MonicaM » 03/09/2015, 8:56

noi invece li regolarizziamo periodicamente proprio per tenere a posto i provvisori e non lasciarli x troppo tempo non regolarizzati (in provincia di pisa la rgs anni fa ci bacchettò tutti perchè avevamo troppi provisori da regolarizzaee, come se fosse tutto facile ma non dipende da noi)
per il controllo tit 5 e tit 3 (a parte che non abbiamo in competenza mutui) si depurano da quei valori se ce ne fosse necessità il tit. 3 spesa contiene esattamente solo le previsioni per quota capitale mutui (oltre rest.ant.cassa).
poi da noi la cdc (notoriamente assai severa) ha rilevato ad alcuni comuni che è un comportamento contabilmente scorretto contabilizzare tutto a fine anno,
questa è la nostra esperienza.
Monica
MonicaM
 
Messaggi: 375
Iscritto il: 07/01/2015, 11:21

Re: istituzione capitoli x anticipazione di cassa

Messaggioda Aldoq » 03/09/2015, 13:14

Io li regolarizo ogni mese.

Il capitolo di restituzione è stato cerato per la massima anticipazione possibile (5/12).

Non mi farò problemi comunque a sfondarlo in base alla necessità.
Aldoq
 
Messaggi: 18
Iscritto il: 14/01/2015, 15:24

Re: istituzione capitoli x anticipazione di cassa

Messaggioda ROMIX » 03/09/2015, 14:29

Per quanto riguarda gli utilizzi di entrate a destinazione vincolata, non vanno messi nelle partite di giro (titolo 4 e 6 del vecchio ordinamento contabile?)
ROMIX
 
Messaggi: 94
Iscritto il: 26/01/2015, 14:54

Re: istituzione capitoli x anticipazione di cassa

Messaggioda ragioniera » 03/09/2015, 16:33

Si.
ragioniera
 
Messaggi: 25
Iscritto il: 08/01/2015, 13:16


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.

cron