Pagina 1 di 1

Fondo riserva e FPV

MessaggioInviato: 02/09/2015, 11:22
da Raggio84
Buondì a tutti i colleghi.
Art. 166 TUEL: "... iscrivono un fondo di riserva non inferiore allo 0,30 e non superiore al 2 per cento del totale delle spese correnti di competenza INIZIALMENTE previste in bilancio".
Trattasi delle previsioni al netto o al lordo del FPV?

Grazie a tutti

Re: Fondo riserva e FPV

MessaggioInviato: 02/09/2015, 15:20
da Andrea74
Direi al lordo. Il FPV è un "di cui" dello stanziamento di competenza.

Re: Fondo riserva e FPV

MessaggioInviato: 02/09/2015, 16:09
da Raggio84
Ma il FPV non si applica a seguito di variazione degli stanziamenti inziali?

Re: Fondo riserva e FPV

MessaggioInviato: 02/09/2015, 16:21
da Andrea74
Va anche previsto nel bilancio di previsione iniziale, nella parte corrente in particolare per le retribuzioni accessorie del personale

Re: Fondo riserva e FPV

MessaggioInviato: 02/09/2015, 16:44
da Raggio84
ok, ma diciamo che io mi riferisco al FPV a seguito del riaccertamento straordinario all'01.01.15. Nel mio caso solo di parte corrente.

Re: Fondo riserva e FPV

MessaggioInviato: 02/09/2015, 16:58
da Andrea74
Credo che il discrimine sia il momento di approvazione del bilancio: se è stato approvato prima del riaccertamento, valgono le previsioni iniziali senza le reimputazioni mediante FPV, che costituiscono variazione di bilancio per la quale non mi risulta sia necessario un adeguamento del fondo di riserva; se invece viene approvato successivamente, deve tener conto delle risultanze del riaccertamento e quindi le previsioni iniziali accolgono anche gli impegni reimputati che, sempre a mio parere, fanno massa per il calcolo del minimo del fondo di riserva.