indennità distacco

indennità distacco

Messaggioda elemore » 02/09/2015, 13:37

una dipendente del mio comune era distaccata 18 ore presso unione montana locale e 18 ore presso comune (utilizzo personale ex art.14 ccnl 22/01/2004) e per questo percepiva mensilmente 25 euro di indennità distacco. Ora svolge tutte le 36 ore presso l' unione Montana (tra l'altro su sua specifica richiesta che il comune ha accolto... anche la documentazione ora fa riferimento a COMANDO) per cui a logica sarei portata a toglierle i 25 euro.... come devo comportarmi?
elemore
 
Messaggi: 18
Iscritto il: 13/01/2015, 12:30

Re: indennità distacco

Messaggioda lucio guerra » 02/09/2015, 14:22

toglierle i 25 euro
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: indennità distacco

Messaggioda Andrea74 » 02/09/2015, 15:15

L'indennità di distacco non è contrattualmente prevista.
Può forse configurarsi, al di là del nome, di un'indennità per prestazione resa in forma disagiata....
In ogni caso, terminata la situazione di disagio, cessa il diritto a percepirla.
Andrea Minari
Formatore Studio Sigaudo srl
Andrea74
 
Messaggi: 946
Iscritto il: 05/01/2015, 15:30
Località: Torrile (PR)


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.

cron