Pagina 1 di 1

CORRISPETTIVO PIU' IVA O SCORPORO?

MessaggioInviato: 04/09/2015, 13:54
da DANYC
UN CHIARIMENTO:NEI REGOLAMENTI COMUNALI RELATIVI ALL'UTILIZZO AD ESEMPIO DI LOCALI , NELLA PARTE DELLE TARIFFE DA APPLICARE, NON VIENE SPECIFICATA L'APPLICAZIONE DELL'IVA E CIOE' GLI IMPORTI SONO FISSATI SENZA IVA. A TALE CORRISPETTIVO , NEL CASO DI RICHIESTA DI FATTURA , VA AGGIUNTA L'IVA ?O SCORPORATE?

Re: CORRISPETTIVO PIU' IVA O SCORPORO?

MessaggioInviato: 07/09/2015, 10:54
da MonicaB
Se il servizio è dichiarato IN IVA di solito le tariffe dovrebbero essere indicate senz'IVA per cui va aggiunta, a meno che il regolamento non lasci intendere in modo più o meno trasparente che l'importo è TUTTO COMPRESO.

Nel caso di tariffa normalmente non assoggettata ad IVA l'importo previsto dal regolamento è evidentemente TUTTO COMPRESO per cui sembrerebbe che l'IVA vada scorporata e non aggiunta. Mi permetto però di far notare che l'IVA, per il soggetto commerciale, è solo una partita di giro, nel senso che viene pagata e scaricata, per cui lo scorporo farebbe, di fatto, pagare al soggetto commerciale un importo tariffario inferiore rispetto a quello stabilito nel regolamento, tanto più che l'IVA non resta nelle casse comunali, ma viene versata all'erario.

E' pur vero però, che nella pratica, esistono molteplici situazioni non tutte riconducibili alla mera interpretazione letterale per cui occorre per forza un intervento interpretativo di chi dispone l'operazione.