Problema PCC

Leggo oggi su ANUTEL che la RGS si è accorta che i dati sulla PCC sono pochi e poco aggiornati da parte dei Comuni (mi chiedo gli altri enti come siano messi e se ne siano destinatari).
Invece di chiedersi il PERCHE' di tale situazione, visto che in tutte le leggi capestro dello Stato i comuni sono sempre stati gli UNICI che le seguivano davvero, propongono la soluzione di INASPRIRE le SANZIONI in capo ai responsabili.
Non so voi, ma a me l'invio con la PCC funziona una volta no e un'altra forse no. E' il malfunzionamento della piattaforma la causa principale di tale mancato aggiornamento dei dati (non tutti hanno il tempo di mettersi a farlo a mano). Se poi si considera il TOUR DE FORCE che tutti i ragionieri hanno dovuto fare quest'anno, ben si comprende come non tutti avessero giornate da sprecare.
Siccome mettono un indirizzo per segnalare i malfunzionamenti (che pongo in calce) io proporrei di inviare per ogni singolo, piccolo e grande malfunzionamento, una mail cosicché si accorgano di dove sta il problema.
Smettiamola di lavorare il doppio per ovviare al lavoro malfatto degli altri!!! Che ognuno si prenda le proprie responsabilità!
Eventuali problemi tecnici (accesso alla PCC e compilazione dei campi richiesti) devono essere segnalati al servizio di assistenza presente sul sito della Piattaforma per la certificazione dei crediti, disponibile al seguente link:
http://certificazionecrediti.mef.gov.it ... home.xhtml.
Invece di chiedersi il PERCHE' di tale situazione, visto che in tutte le leggi capestro dello Stato i comuni sono sempre stati gli UNICI che le seguivano davvero, propongono la soluzione di INASPRIRE le SANZIONI in capo ai responsabili.
Non so voi, ma a me l'invio con la PCC funziona una volta no e un'altra forse no. E' il malfunzionamento della piattaforma la causa principale di tale mancato aggiornamento dei dati (non tutti hanno il tempo di mettersi a farlo a mano). Se poi si considera il TOUR DE FORCE che tutti i ragionieri hanno dovuto fare quest'anno, ben si comprende come non tutti avessero giornate da sprecare.
Siccome mettono un indirizzo per segnalare i malfunzionamenti (che pongo in calce) io proporrei di inviare per ogni singolo, piccolo e grande malfunzionamento, una mail cosicché si accorgano di dove sta il problema.
Smettiamola di lavorare il doppio per ovviare al lavoro malfatto degli altri!!! Che ognuno si prenda le proprie responsabilità!
Eventuali problemi tecnici (accesso alla PCC e compilazione dei campi richiesti) devono essere segnalati al servizio di assistenza presente sul sito della Piattaforma per la certificazione dei crediti, disponibile al seguente link:
http://certificazionecrediti.mef.gov.it ... home.xhtml.