Commissionario

, non commissario.
Nel momento però che al dipendente viene rimborsata la spesa per la merce acquistata, quest'ultima viene acquisita dall'Ente che potrebbe, secondo me, essere soggetto a controlli ed eventuali sanzioni.
Non possiamo, secondo me, studiare come "sorvolare" su quanto previsto. Una legge, giusta o sballata che sia, va applicata, fin quando resta in vigore. Penso che possiamo rassegnarci tutti, se non esce un comunicato del MEF, a versare l'IVA con dispositivo di pagamento che sicuramente sarà molto gravoso, ma che rimane a questo punto, l'unica soluzione.
EMETTERE ordinativo d'introito a carico della ditta xxx per la somma di €. (importo iva) quale imposta sul valore aggiunto , operata nella misura del 22% sull'importo di €. (importo imponibile)
INTROITARE l'importo di €. (importo iva) sul capitolo (in entrata ) Missionexxx, Programma xx, COGOFxx, Bilancio 2015, alla voce: "xxxxxxxxxxx"
DISPORRE il versamento della somma di €. (importo iva) , a favore dell'agenzia delle entrate di (città), codice xxxxx, quale ritenuta IVA sulla fattura n. del con prelievo dal capitolo xxxxx Bilancio 2015, alla voce: "xxxxxxxxxxx".Credo a questo punto che per ogni fattura si debba fare un dispositivo di pagamento.......Poveri noi tutti.