Pagina 1 di 2

NOVITA' SU ACQUISTI ECONOMALI

MessaggioInviato: 26/01/2015, 10:22
da DANYC
VORREI CONFERMA SU QUANTO HO LETTO IERI SU IL SOLE 24 ORE A FIRMA ALESSANDRO GARZOON. SE SI ACQUISTA A NOME DEL DIPENDENTE CHE SOSTIENE LA SPESA ,LO SPLIT NON TROVEREBBE APPLICAZIONE DAL MOMENTO CHE SOTTO IL PROFILO IVA L'ACQUIRENTE RESTEREBBE INDIVIDUATO IN UN SOGGETTO (IL DIPENDENTE, NELLA SUA VESTE DI COMMISSARIO SENZA RAPPRESENTANZA)DIVERSO DALL'ENTE PUBBLICO.QUINDI BASTEREBBE INTEGRARE IL REGOLAMENTO DI ECONOMATO...

Re: NOVITA' SU ACQUISTI ECONOMALI

MessaggioInviato: 26/01/2015, 10:41
da Paolo Gros
ritengo anc'io sia in tal senso tanto e' che lo scrissi in questo forum ben prima dell'articolo di giornale citato

Re: NOVITA' SU ACQUISTI ECONOMALI

MessaggioInviato: 26/01/2015, 12:54
da robespierre
DANYC ha scritto:VORREI CONFERMA SU QUANTO HO LETTO IERI SU IL SOLE 24 ORE A FIRMA ALESSANDRO GARZOON. SE SI ACQUISTA A NOME DEL DIPENDENTE CHE SOSTIENE LA SPESA ,LO SPLIT NON TROVEREBBE APPLICAZIONE DAL MOMENTO CHE SOTTO IL PROFILO IVA L'ACQUIRENTE RESTEREBBE INDIVIDUATO IN UN SOGGETTO (IL DIPENDENTE, NELLA SUA VESTE DI COMMISSARIO SENZA RAPPRESENTANZA)DIVERSO DALL'ENTE PUBBLICO.QUINDI BASTEREBBE INTEGRARE IL REGOLAMENTO DI ECONOMATO...


Se si acquista a nome del dipendente?
NELLA SUA VESTE DI COMMISSARIO SENZA RAPPRESENTANZA DIVERSO DALL'ENTE PUBBLICO?????

La fantasia non ha limiti.

Re: NOVITA' SU ACQUISTI ECONOMALI

MessaggioInviato: 26/01/2015, 13:04
da robespierre
DANYC ha scritto:VORREI CONFERMA SU QUANTO HO LETTO IERI SU IL SOLE 24 ORE A FIRMA ALESSANDRO GARZOON. SE SI ACQUISTA A NOME DEL DIPENDENTE CHE SOSTIENE LA SPESA ,LO SPLIT NON TROVEREBBE APPLICAZIONE DAL MOMENTO CHE SOTTO IL PROFILO IVA L'ACQUIRENTE RESTEREBBE INDIVIDUATO IN UN SOGGETTO (IL DIPENDENTE, NELLA SUA VESTE DI COMMISSARIO SENZA RAPPRESENTANZA)DIVERSO DALL'ENTE PUBBLICO.QUINDI BASTEREBBE INTEGRARE IL REGOLAMENTO DI ECONOMATO...


Se si acquista a nome del dipendente...mi riesce difficile capire come un dipendente possa acquistare a suo nome e non a nome dell'Ente.
Chiedo lumi.

Re: NOVITA' SU ACQUISTI ECONOMALI

MessaggioInviato: 26/01/2015, 13:32
da ullifa
Anche io ho letto.
Posto che siamo alla follia si suppone che il dipendente acquisti per il comune..quello dell nome è solo la solita boiata all'italiana...ora se io vado ad un corso e pago con economato il mio cervello è mio o di proprietà dell'ente...faccio lo split sul mio cervello per la parte di nozioni acquisite per fini lavorativi? Vado al corso per me o per il lavoro che io faccio...(se è un corso di taglio e cucito il problema non si pone) che vadano a morire amm....

Re: NOVITA' SU ACQUISTI ECONOMALI

MessaggioInviato: 26/01/2015, 13:38
da Domenico
siamo proprio alla follia

Re: NOVITA' SU ACQUISTI ECONOMALI

MessaggioInviato: 26/01/2015, 15:13
da ecomepro
Commissionario ;) , non commissario.

Nel momento però che al dipendente viene rimborsata la spesa per la merce acquistata, quest'ultima viene acquisita dall'Ente che potrebbe, secondo me, essere soggetto a controlli ed eventuali sanzioni.
Non possiamo, secondo me, studiare come "sorvolare" su quanto previsto. Una legge, giusta o sballata che sia, va applicata, fin quando resta in vigore. Penso che possiamo rassegnarci tutti, se non esce un comunicato del MEF, a versare l'IVA con dispositivo di pagamento che sicuramente sarà molto gravoso, ma che rimane a questo punto, l'unica soluzione.

EMETTERE ordinativo d'introito a carico della ditta xxx per la somma di €. (importo iva) quale imposta sul valore aggiunto , operata nella misura del 22% sull'importo di €. (importo imponibile)
INTROITARE l'importo di €. (importo iva) sul capitolo (in entrata ) Missionexxx, Programma xx, COGOFxx, Bilancio 2015, alla voce: "xxxxxxxxxxx"
DISPORRE il versamento della somma di €. (importo iva) , a favore dell'agenzia delle entrate di (città), codice xxxxx, quale ritenuta IVA sulla fattura n. del con prelievo dal capitolo xxxxx Bilancio 2015, alla voce: "xxxxxxxxxxx".


Credo a questo punto che per ogni fattura si debba fare un dispositivo di pagamento.......Poveri noi tutti.

Re: NOVITA' SU ACQUISTI ECONOMALI

MessaggioInviato: 26/01/2015, 15:16
da Paolo Gros
ritenuta IVA sulla fattura

non e' una ritenuta ma un importo che spestta a titolo principale alla PA acquirente che nel caso e' spggetto passivo Iva e non sostituto di imposta

Re: NOVITA' SU ACQUISTI ECONOMALI

MessaggioInviato: 26/01/2015, 15:25
da ecomepro
Ritenuta, nel senso che la tratteniamo e la versiamo all'ade.

Quindi sostituendo "ritenuta IVA" con "importo IVA" è corretto?

Re: NOVITA' SU ACQUISTI ECONOMALI

MessaggioInviato: 26/01/2015, 15:31
da ullifa
in attesa che le ditte sw si adeguino (e stanno aspoettando il decreto attuativo) la soluzione prospettata è quella indicata. ossia tratatre come una ritenuta alla fonte.

pago 122 trattengo 22. al fornitore arriva 100
pago 1220 220 al fornitore arriva 1000
entro il 15 del mese successivo verso i 22 +220= 242 (facendo un solo mandato anziche un tot)


Che sia giusto o sbagliato ai posteri.

Comunque sino a quando non esce il decreto io l'iva non la pago al fornitore ne la verso.

ps. gisuto ora mi chiedevano. Le fatture delle cedole librarie che noi paghiamo per conto dei cittadini sono soggetti a split? In teoria no essendo l'utente finale un privato.
Io per ora non ho la risposta.,