Iva commerciale

Ho provveduto finora a riversare all'Erario l'Iva istituzionale e quella commerciale (servizi rilevanti ai fini Iva: mensa scolastica, acquedotto, campo sportivo). é corretto?
Forum professionale per Responsabili dei servizi finanziari-tributi-personale per Revisori e Segretari degli enti locali
https://www.tuttopa.it/
RagioneriaG ha scritto:Ho provveduto finora a riversare all'Erario l'Iva istituzionale e quella commerciale (servizi rilevanti ai fini Iva: mensa scolastica, acquedotto, campo sportivo). é corretto?
cassandra ha scritto:IO IL SERVIZIO MENSA SCOLASTICA NON LO CONSIDERO AI FINI iVA COME SERVIZIO COMMERCIALE, IL COMUNE INTERVINE PER INTEGRARE LA COPERTURA DEL COSTO, CHE SOLO IN PARTE E' A CARICO DELL'UTENTE.
STO SBAGLIANDO?RagioneriaG ha scritto:Ho provveduto finora a riversare all'Erario l'Iva istituzionale e quella commerciale (servizi rilevanti ai fini Iva: mensa scolastica, acquedotto, campo sportivo). é corretto?
Rusciano Luciano ha scritto:cassandra ha scritto:IO IL SERVIZIO MENSA SCOLASTICA NON LO CONSIDERO AI FINI iVA COME SERVIZIO COMMERCIALE, IL COMUNE INTERVINE PER INTEGRARE LA COPERTURA DEL COSTO, CHE SOLO IN PARTE E' A CARICO DELL'UTENTE.
STO SBAGLIANDO?RagioneriaG ha scritto:Ho provveduto finora a riversare all'Erario l'Iva istituzionale e quella commerciale (servizi rilevanti ai fini Iva: mensa scolastica, acquedotto, campo sportivo). é corretto?
no ...non stai sbagliando.... vedi la sentenza della corte di cassazione n. 11946/2012...in breve quando agli utenti viene chiesto un contributo basso rispetto alla quota che paga il comune con il suo bilancio...viene meno il fine commerciale quindi in definitiva non è detraibile l'iva relativa alla mensa scolastica per quanto sopra detto.
Invece colgo l'occasione per chiederti come ti stai comportando con l'iva relativa alle liste di carico del servizio idrico. Mi spiego: noi qui facciamo la determina di approvazione delle liste di carico dell'acqua a fine luglio dopodiché entro fine agosto viene completata la spedizione delle 4 bollette (per 4 scadenze e precisamente 30/9 - 30/10 - 30/11 e 30/12) agli utenti... Noi consideriamo l'iva delle bollette da versare in base alle scadenze e così inserisco nella liquidazione mensile di settembre la prima quota di iva da versare entro il 16/10 e così via... Ma c'è chi ritiene che ad avere rilevanza sia la data di spedizione delle bollette e per tAle ragione se ho inviato tutte e quattro le bollette contemporaneamente agli utenti allora devo inserire nella liquidazione come i'ìva da pagare tutta l'iva delle liste di carico, indipendentemente dalla scadenza delle bollette e indipendentemente dal riscosso...Tu come ti regoli per il servizio idrico ?
sole2015 ha scritto:nel ns ente servizio scuolabus considerato servizio iva commerciale .
Servizio associato con atri 2 comuni che rimborsano quota parte
Ns ente , capofila , riceve fattura mensile dalla società di trasporti e con lo split non versa l'iva al fornitore ma trimestralmente all'erario.
Domande:
- per il servizio reso viene richiesto un contributo di euro 100 a studente per anno scolastico ( no fattura no iva ) che però copre in minima parte il costo sostenuto dai comuni : rimane un servizio a iva commerciale?
- quando ricevo fattura devo registrarla anche come fattura vendita .Se non ho altre fatture vendita iva non verso niente giusto?
grazie