Pagina 1 di 1
INCASSI A RESIDUI IMU ED ARMONIZZAZIONE

Inviato:
11/09/2015, 9:17
da Daniela62
In ossequio ai nuovi principi contabili, ho provveduto in sede di rendiconto, a stralciare la quota di IMU, non riscossa a quella data (mi riferisco all'IMU ordinaria, non da attività di accertamento).
Mi ritrovo oggi (10 settembre) a registrare un incasso, spontaneo da alcuni contribuenti.
Come è più corretto agire ?
Sfondare il residuo attivo o creare una accertamento in c/competenza 2015 specificando che si tratta di un entrata riferita al 2014 ?
Re: INCASSI A RESIDUI IMU ED ARMONIZZAZIONE

Inviato:
11/09/2015, 16:03
da MICOL
IO STO SFONDANDO IL CAPITOLO a residuo
Re: INCASSI A RESIDUI IMU ED ARMONIZZAZIONE

Inviato:
11/09/2015, 16:15
da francescaromana
Io incasso a competenza
Re: INCASSI A RESIDUI IMU ED ARMONIZZAZIONE

Inviato:
11/09/2015, 16:24
da MICOL
ma hai creato un capitolo ad hoc ?
Re: INCASSI A RESIDUI IMU ED ARMONIZZAZIONE

Inviato:
11/09/2015, 18:52
da Trilli
Anch'io incasso in competenza con un accertamento a parte per avere un riscontro contabile di quanto ho incassato relativo ad anni precedenti
Re: INCASSI A RESIDUI IMU ED ARMONIZZAZIONE

Inviato:
12/09/2015, 16:37
da giuliaag
Trilli ha scritto:Anch'io incasso in competenza con un accertamento a parte per avere un riscontro contabile di quanto ho incassato relativo ad anni precedenti
Anch'io mi sto comportando così
Re: INCASSI A RESIDUI IMU ED ARMONIZZAZIONE

Inviato:
07/01/2016, 11:52
da Rag.
ciao a tutti
mi arriva, ovviamente, oggi dell'irpef non solo 2015 ma anche 2014 (o addirittura precedenti)
visto il discorso della nuova competenza finanziaria potenziata, è corretto continuare imputare a residui quanto non 2015?
o va sicuramente imputato tutto al 2015 indipendentemente dagli anni a cui i riversamenti si riferiscono? anche perchè di residui 2014 o precedenti non avrei praticamente più nulla... e dovrei andare a sfondare i residui....
grazie mille
Re: INCASSI A RESIDUI IMU ED ARMONIZZAZIONE

Inviato:
07/01/2016, 14:48
da ullifa
Penso che vada fatta una distinzione.
Se l'accertamento a residuo è esaurito fisilogogicamente io accerto in competenza con accertamento separato (coem scritto)
Se la'ccertamento era stato ridotto con il consuntivo vode residui a mio avviso va fatto un maggiore residuo attivo.
questo per evitare comportamenti elusivi sul patto, ossia ad esempio un accertamento 2013 per x ha dato il suo contributo ai fini patto 2013, poi nel consuntivo 2014 lo riduco ad x-10, e poi nel 2015 riprendo in competenza i 10 significa che ho "duplicato i 10" utilizzandoli due volte, da cui comportamento elusivo.
Re: INCASSI A RESIDUI IMU ED ARMONIZZAZIONE

Inviato:
07/01/2016, 15:59
da Rag.
vedi.. io di addizionale irpef non ho più residui
in pratica rientro nel caso che chiamavi di esaurimento vero e proprio del residuo
quindi se, anzichè sfondare residui, imputo esclusivamente 2015 (magari distinguendo in due diversi capitoli) quanto mi riversano oggi di addizionale anni precedenti non faccio danni
ho capito bene?
grazie mille
Re: INCASSI A RESIDUI IMU ED ARMONIZZAZIONE

Inviato:
07/01/2016, 16:21
da ullifa
sull'addizionale la questione è un po spinosa.
la norma prevede che si porta accertare tra un minimo ed un massimo di quanto stimato sul portale federalismo. Non so come si colloca il tuo accertamento.
Detto questo penso che ogniuno debba fare come si sente. Se hai bisogno di tale importo per il 2015 accerta in competenza e annotati la logica utilizzata.
Di piu non mi sento di suggerire.