Pagina 1 di 1
		
			
				COMPENSAZIONE
				
Inviato: 
16/09/2015, 9:07da COMUCASTE
				Chiedo se  a fronte di una delibera di Giunta  che autorizza le compensazioni  sia  possibile  compensare  il debito di un cittadino relativo  al servizio di refezione , trasporto scolastico o teleriscaldamento con i contributi  da erogare allo stesso soggetto  L.431od altri contributi.
			 
			
		
			
				Re: COMPENSAZIONE
				
Inviato: 
16/09/2015, 9:42da Paolo Gros
				no, nel modo piu' assoluto
			 
			
		
			
				Re: COMPENSAZIONE
				
Inviato: 
16/09/2015, 13:45da COMUCASTE
				Quale è il riferimento di legge preciso?
			 
			
		
			
				Re: COMPENSAZIONE
				
Inviato: 
17/09/2015, 7:58da Paolo Gros
				TUEL 267/2000
			 
			
		
			
				Re: COMPENSAZIONE
				
Inviato: 
17/09/2015, 9:06da Andrea74
				Nell'atto di assegnazione del contributo, si può dare atto della situazione e disporre che tutte o parte delle somme riconosciute saranno trattenute per la copertura dei debiti pregressi nei confronti dell'ente.
Quindi si fanno mandati e reversali di pari importo che il tesoriere "compensa" senza materiale uscita di cassa.
			 
			
		
			
				Re: COMPENSAZIONE
				
Inviato: 
17/09/2015, 9:15da COMUCASTE
				Andrea74 ha scritto:Nell'atto di assegnazione del contributo, si può dare atto della situazione e disporre che tutte o parte delle somme riconosciute saranno trattenute per la copertura dei debiti pregressi nei confronti dell'ente.
Quindi si fanno mandati e reversali di pari importo che il tesoriere "compensa" senza materiale uscita di cassa.
E' esattamente quello che volevamo fare noi. Ma è possibile secondo voi?  Ci sono diversi pareri discordanti che ci hanno fatto sorgere il dubbio.....
 
			
		
			
				Re: COMPENSAZIONE
				
Inviato: 
17/09/2015, 9:20da kicerog
				Andrea74 ha scritto:Nell'atto di assegnazione del contributo, si può dare atto della situazione e disporre che tutte o parte delle somme riconosciute saranno trattenute per la copertura dei debiti pregressi nei confronti dell'ente.
Quindi si fanno mandati e reversali di pari importo che il tesoriere "compensa" senza materiale uscita di cassa.
Condivido, ma preferibile esplicitare il tutto nell'atto di liquidazione (determina ) se credito e debito ricadono nella stessa area, ovvero doppio atto se aree diverse .
 
			
		
			
				Re: COMPENSAZIONE
				
Inviato: 
17/09/2015, 11:36da Paolo Gros
				sommessamente nulla e' compensabile in termini di competenza ma in sola cassa.
			 
			
		
			
				Re: COMPENSAZIONE
				
Inviato: 
17/09/2015, 13:24da kicerog
				Paolo Gros ha scritto:sommessamente nulla e' compensabile in termini di competenza ma in sola cassa.
Assolutamente si, non parlavo certo di CP , ma di compensazioni contabili x cassa.