Pagina 1 di 1
fattura elettronica libri di testo

Inviato:
17/09/2015, 11:28
da finanziaria 5
Le cartolerie che hanno fornito i libri di testo per le scuole elementari ora lamentano il fatto di dover emettere diverse fatture elettroniche per ogni comune di residenza degli alunni, Il che comporta dover sostenere un costo per ogni fattura emessa. Non ci sono altre soluzioni per ovviare all'emissione di più fatture elettroniche? Qualche anno fa veniva emessa un'unica fattura al Comune dove ha sede la scuola e poi gli altri Comuni rimborsavano per i loro residenti. Poi i Comuni più grossi non erano più d'accordo ad anticipare le spese per gli altri Comuni. Voi come vi comportate?
Re: fattura elettronica libri di testo

Inviato:
17/09/2015, 11:38
da Paolo Gros
le fatture debbono essere obbligatoriamente elettroniche a ciascun comune
Re: fattura elettronica libri di testo

Inviato:
24/09/2015, 12:12
da fred2010
Paolo Gros ha scritto:le fatture debbono essere obbligatoriamente elettroniche a ciascun comune
Ma con scissione dei pagamenti?
Se sì si deve pagare solo la quota imponibile alle cartolerie?
Re: fattura elettronica libri di testo

Inviato:
24/09/2015, 12:23
da Paolo Gros
mi pare che sui libri l'Iva sia assolta alla base dall'editore
http://www.entilocaliweb.it/rivista-onl ... tory_prev=
Re: fattura elettronica libri di testo

Inviato:
30/10/2015, 13:59
da SILVIA EMANUELLI
Ritorno sull'argomento libri di testo......
Una cartoleria non emette fattura ma nota di rimborso con la dicitura "IVA assolta dall'editore ai sensi dell'art. 74 primo comma lettera c DPR 633 del 26.10.1972"
Secondo il mio parere deve emettere fattura elettronica; è corretto?
Grazie
Re: fattura elettronica libri di testo

Inviato:
02/11/2015, 9:03
da Paolo Gros
si, comunque
Re: fattura elettronica libri di testo

Inviato:
25/11/2015, 13:01
da Francesco La Piana
Una cartoleria che deve emettere una fattura elettronica al comune per la fornitura di libri di testo, deve prima emettere lo scontrino fiscale e richiamarlo nella fattura elettronica che verrà emessa nello stesso giorno di emissione dello scontrino? Può invece dello scontrino emettere bolla di consegna datata e numerata con indicati i libri e le quantità fornite e poi richiamare nella fattura elettronica la bolla? Può la cartoleria evitare di emettere sia scontrino che la bolla di consegna ed emettere semplicemente la fattura elettronica richiamando la determina comunale? In caso di emissione della sola fattura elettronica, cioè senza emissione di scontrino e bolla, nella stessa devono essere riportati dettagliatamente i libri e le quantità o è sufficiente riportare semplicemente "fornitura di libri di testo come da determina n.... del....?
Grazie mille
Francesco
Re: fattura elettronica libri di testo

Inviato:
25/11/2015, 13:18
da Marco Sigaudo
Buongiorno Francesco La Piana.
Ai fini del momento di emissione della fattura si rileva come la normativa ci venga incontro, se non sbaglio ’art. 6 del DPR 633/1972.
Quando si parla di beni mobili, come in questo caso, il momento impositivo è rappresentato dalla consegna del bene, pertanto in ipotesi di fatturazione immediata la fattura va emessa entro lo stesso giorno di effettuazione dell’operazione, quindi entro la mezzanotte del giorno in cui è stata effettuata la cessione del bene.
Nel caso di invece di fatturazione differita la fattura può essere emessa entro il giorno 15 del mese successivo, la cessione deve essere stata accompagnata da un documento di trasporto.
Nel caso di fatturazione differita è obbligatorio indicare sulla fattura il numero e la data dei documenti di trasporto, non è necessario riportare anche la data della effettiva spedizione.
Nella seconda ipotesi, qualora si superi il termine o non vi sia ddt, si deve procedere con l'emissione dello scontrino.
Re: fattura elettronica libri di testo

Inviato:
25/11/2015, 14:54
da ullifa
sui libri questa'anno è andata cosi..molte librerie hanno quasi lavorato in rimessa (per commesse limitate).
Nel mio ente è stata emessa una fattura relativa ad una cedola libraria poi risultata errata. Il fornitotr per un solo libro ha emesso nota di credito e avrebeb docuto riemettere fattura al competenete comune. Ha rinunciato gli costava di meno.
Voglio vedere il prossimo anno come andrà sicuramente molti si tireranno indietro e non accetterano piu le cedole librarie.
Re: fattura elettronica libri di testo

Inviato:
25/11/2015, 19:57
da Francesco La Piana
Grazie Marco Sigaudo per la celere risposta!!
Come supponevo non è possibile pertanto emettere fattura elettronica senza prima emettere un documento di consegna o trasporto.
Grazie ancora e buon lavoro.
Francesco