Pagina 1 di 2

TRASFERIMENTI FSC 2015. NOVITA' ?

MessaggioInviato: 17/09/2015, 16:57
da GENNARO1
LA NOVITA' E' IL SILENZIO DELL'ANCI , SUI RITARDI NEI TRASFERIMENTI AGLI ENTI LOCALI, E PROPRIO VERO CHE LA NOSTRA ASSOCIAZIONE E' DIVENTATA LO ZERBINO DEL GOVERNO.....
SIAMO A META' SETTEMBRE E SUL 2015 NN VI E' NESSUNA NOTIZIA ...... :cry:

Re: TRASFERIMENTI FSC 2015. NOVITA' ?

MessaggioInviato: 18/09/2015, 8:22
da capinera61
beh...prima vi era DELRIO che grazie ad ANCI e al contributo dei Comuni.......... ha fatto carriera
Ora vi è il suo amico FASSINO..............che ha dimostrato tutto il suo rispetto verso gli stessi Comuni
chiedendo il "famoso" e "ridicolo" rinvio dei bilanci per le città metropolitane!!!!!!!!!!!!

per la serie " ognuno pensa ai fatti suoi!"................questa è oramai l'Italia ,un paese dove chi si alza prima .... comanda e fa le leggi e le stesse tocca a noi applicarLe...............

Re: TRASFERIMENTI FSC 2015. NOVITA' ?

MessaggioInviato: 18/09/2015, 8:23
da Paolo Gros
mi sembra di aver letto su qualche giornale che alcuni comuni hanno disdettato la quota associativa Anci...o ricordo male ?

Re: TRASFERIMENTI FSC 2015. NOVITA' ?

MessaggioInviato: 18/09/2015, 12:32
da Mtiziana
non ricordi male ....

E’ ufficiale: Padova fuori dall’Anci
Firmata la delibera che dispone la disdetta dal primo gennaio 2016

PADOVA Adesso è ufficiale. Dopo averla definita «un’associazione inutile e costosa», il sindaco Massimo Bitonci ha concretamente deciso di far uscire il Comune di Padova dall’Anci, l’organismo nazionale che raggruppa tutti i municipi italiani. In proposito, martedì 15 settembre, la giunta di Palazzo Moroni ha approvato un’apposita delibera, che dispone appunto «la disdetta della sottoscrizione ad Anci con effetto dal primo gennaio 2016». Nel testo, si ricorda non solo che, come quota associativa per il 2015, il Comune padovano ha già versato all’ente presieduto dal sindaco di Torino Piero Fassino circa 36mila euro, ma anche che, dal 2009 ad oggi, le spese sostenute dal municipio per effetto dell’iscrizione all’Anci hanno superato i 280mila euro. Evidentemente, però, la scelta operata da Bitonci è soprattutto di carattere politico. Infatti, in linea con i suoi colleghi di partito, l’ex senatore leghista ritiene che l’Anci abbia una posizione troppo morbida nei confronti dell’emergenza profughi e sia sostanzialmente appiattita sulla linea del governo Renzi.

Fonte: Corriere del Veneto 15.09.2015

Re: TRASFERIMENTI FSC 2015. NOVITA' ?

MessaggioInviato: 18/09/2015, 12:34
da Mtiziana
non ricordi male ...


E’ ufficiale: Padova fuori dall’Anci
Firmata la delibera che dispone la disdetta dal primo gennaio 2016

PADOVA Adesso è ufficiale. Dopo averla definita «un’associazione inutile e costosa», il sindaco Massimo Bitonci ha concretamente deciso di far uscire il Comune di Padova dall’Anci, l’organismo nazionale che raggruppa tutti i municipi italiani. In proposito, martedì 15 settembre, la giunta di Palazzo Moroni ha approvato un’apposita delibera, che dispone appunto «la disdetta della sottoscrizione ad Anci con effetto dal primo gennaio 2016». Nel testo, si ricorda non solo che, come quota associativa per il 2015, il Comune padovano ha già versato all’ente presieduto dal sindaco di Torino Piero Fassino circa 36mila euro, ma anche che, dal 2009 ad oggi, le spese sostenute dal municipio per effetto dell’iscrizione all’Anci hanno superato i 280mila euro. Evidentemente, però, la scelta operata da Bitonci è soprattutto di carattere politico. Infatti, in linea con i suoi colleghi di partito, l’ex senatore leghista ritiene che l’Anci abbia una posizione troppo morbida nei confronti dell’emergenza profughi e sia sostanzialmente appiattita sulla linea del governo Renzi.

Fonte: Corriere del Veneto del 15.09.2015

Re: TRASFERIMENTI FSC 2015. NOVITA' ?

MessaggioInviato: 18/09/2015, 14:13
da manuela1965
GENNARO1 ha scritto:LA NOVITA' E' IL SILENZIO DELL'ANCI , SUI RITARDI NEI TRASFERIMENTI AGLI ENTI LOCALI, E PROPRIO VERO CHE LA NOSTRA ASSOCIAZIONE E' DIVENTATA LO ZERBINO DEL GOVERNO.....
SIAMO A META' SETTEMBRE E SUL 2015 NN VI E' NESSUNA NOTIZIA ...... :cry:


La novità (non tanto poi) è il silenzio dei sindaci.

Re: TRASFERIMENTI FSC 2015. NOVITA' ?

MessaggioInviato: 18/09/2015, 17:01
da Andrea74
Il DPCM Fondo di solidarietà comunale 2015 è stato firmato dai Ministri competenti e dal Presidente del Consiglio dei Ministri ed è ora alla Corte dei Conti per la registrazione. Entro fine mese sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale e il Ministero dell’Interno provvederà subito a pagare l’intero importo annuale, al netto di eventuali compensazioni dovute dai Comuni.

Gli importi del FSC di ogni Comune attualmente presenti sul sito web Ministero Interno sono stati ridotti in misura lieve (circa la 0,5% medio) per effetto dell’applicazione dell’art. 11 comma 1 bis DL 78/2015 convertito in Legge 125/2015, che ha previsto l’esclusione al 100% dei Comuni colpiti dal sisma in Abruzzo nel 2009 e in Emilia nel 2012 (e l’esclusione al 50% per i Comuni delle zone di Lucca e Massa colpiti da altra calamità 2013) dai tagli di cui Legge 190/2014, con conseguente ribaltamento della sulla generalità degli enti della quota non detratta a questi ultimi Comuni.

Non sarà invece conteggiato come incremento del Fondo di solidarietà comunale 2015, ma come trasferimento erariale una tantum, la quota pari a euro 29.286.158 di cui art. 3 comma 4 bis DL 78/2015 convertito in Legge 125/2015. Tale riparto è stato effettuato dai tecnici ministeriali ed è ora in attesa di parere favorevole dalla Conferenza Stato Città, che dovrebbe essere convocata la settimana prossima.

Fonte: Delfino & Partners spa

Re: TRASFERIMENTI FSC 2015. NOVITA' ?

MessaggioInviato: 18/09/2015, 20:27
da GiglioCdC
Andrea74 ha scritto:Il DPCM Fondo di solidarietà comunale 2015 è stato firmato dai Ministri competenti e dal Presidente del Consiglio dei Ministri ed è ora alla Corte dei Conti per la registrazione. Entro fine mese sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale e il Ministero dell’Interno provvederà subito a pagare l’intero importo annuale, al netto di eventuali compensazioni dovute dai Comuni.

Gli importi del FSC di ogni Comune attualmente presenti sul sito web Ministero Interno sono stati ridotti in misura lieve (circa la 0,5% medio) per effetto dell’applicazione dell’art. 11 comma 1 bis DL 78/2015 convertito in Legge 125/2015, che ha previsto l’esclusione al 100% dei Comuni colpiti dal sisma in Abruzzo nel 2009 e in Emilia nel 2012 (e l’esclusione al 50% per i Comuni delle zone di Lucca e Massa colpiti da altra calamità 2013) dai tagli di cui Legge 190/2014, con conseguente ribaltamento della sulla generalità degli enti della quota non detratta a questi ultimi Comuni.

Non sarà invece conteggiato come incremento del Fondo di solidarietà comunale 2015, ma come trasferimento erariale una tantum, la quota pari a euro 29.286.158 di cui art. 3 comma 4 bis DL 78/2015 convertito in Legge 125/2015. Tale riparto è stato effettuato dai tecnici ministeriali ed è ora in attesa di parere favorevole dalla Conferenza Stato Città, che dovrebbe essere convocata la settimana prossima.

Fonte: Delfino & Partners spa



Questa sì che è una buona notizia!!! C'è da chiedersi se sia veramente ... vera. Siamo abituatia a così tante mazziate che ci si aspetta di tutto.

Re: TRASFERIMENTI FSC 2015. NOVITA' ?

MessaggioInviato: 18/09/2015, 20:36
da Mara83
Salve a tutti,
a proposito di erogazione dei trasferimenti del FSC 2015 il mio Comune ha un fondo negativo per effetto del gettito stimato sull'Imu sui terreni agricoli. Per il 2014 è stata già determinata una quota compensativa per il minor gettito incassato (si tratta dei 57 milioni dei 530 Imu Tasi del d.l. enti locali). Mi chiedevo se anche questa quota prescinde dal Fondo quindi verrà erogata oppure verrà computata in compensazione. In quest'ultimo caso oltre al danno si aggiungerebbe la beffa......l'ennesima aggiungo.

Grazie

Re: TRASFERIMENTI FSC 2015. NOVITA' ?

MessaggioInviato: 21/09/2015, 8:19
da Paolo Gros
... verrà computata in compensazione