Pagina 1 di 6
DUP e bilancio 2016

Inviato:
17/09/2015, 17:28
da oliviero.tidu
Se ho capito bene i dati finanziari del DUP 2016-2019 devono coincidere col bilancio di previsione del triennio 2016-2018. Ne segue che per redare questo documento sarebbe necessario aver pronto anche il bilancio. Questo vorrebbe dire che, a regime, il bilancio dell'anno x dovremmo quadrarlo già a luglio dell'anno X-1. Inoltre, se il Dup viene elaborato con dati di previsione stimati mesi prima della redazione del bilancio, i due documenti saranno coerenti solo se appena prima di deliberare il bilancio si modificherà il Dup (ammesso che questo sia possibile in base alla normativa vigente). Come la vedete?
Re: DUP e bilancio 2016

Inviato:
17/09/2015, 17:47
da tommasodellungo
personalmente approverò il Dup con i dati 2016-2018 fermo restando che il 2018 sarà uguale al 2017. (ultimo anno di pluriennale già approvato)
quando approverò il bilancio approverò anche nota integrativa del Dup con i dati finanziari provenienti dal nuovo bilancio.
Oppure è più corretto per questo anno (di transizione) approvare il Dup con i soli dati finanziari fino al 2017, dando atto nel documento che i dati del 2018 saranno approvati con nota di aggiornamento al bilancio di previsione?
Re: DUP e bilancio 2016

Inviato:
17/09/2015, 21:59
da ivano
Scusa,ma tu il dup lo fai "presentare" dalla giunta entro il 31ottobre,come si diceva in un articolo del sole 24 ore, e poi approvare dal consiglio? Quando? E con che modalità di pubblicazione ,deposito, eventuali osservazioni? Hai già modificato il reg. Contab.,come da più parti suggerito? O fai ,prima (!!!) ,una delibera consiliare ad hoc che disciplina il tutto solo per il corrente primo anno di applicazione? Grazie.
Ancora : triennale ed elenco annuale LL.PP. in giunta entro 15 ottobre come sempre??
Che pasticcio!!! E tutto senza sapere nulla sulla fiscalità locale 2016.....quando tutti giocoforza si andrà in anticipazione di cassa vedendo i tempi dei trasferimenti di quest'anno (voglio proprio vedere come faremo senza imu e tasi. Ma l'anci per ora dorme tranquilla...).
Re: DUP e bilancio 2016

Inviato:
18/09/2015, 8:14
da Paolo Gros
comunque ci si muova andra' bene....a questo punto
Re: DUP e bilancio 2016

Inviato:
18/09/2015, 8:27
da tommasodellungo
Nel caos se riesco,
nella stessa seduta di consiglio approvo il regolamento di contabilità e successivamente il Dup.
Per il Dup pensavo di farlo approvare con delibera alla giunta (un pò come il progetto di bilancio) e poi di trasmetterlo al consiglio entro il 31 ottobre per l'approvazione definitiva, completa del parere del revisore (anche se non sò se sia necessario). Insomma il Dup deve essere approvato, bene io l'approvo così, fermo restando che in sede di bilancio di previsione se necessario (e credo proprio di si) il consiglio approverà l'integrazione al Dup.
Nella delibera di consiglio di approvazione del Dup cercherò di disciplinare nel miglior modo possibile il fatto che siamo nel primo anno di applicazione.
Per l'anticipazione di cassa, concordo e la situazione sarà sempre più complicata.
E poi sicuramente sarà premiato come sempre chi il Dup entro il 31/10 non l'approva? scommetto che ci sarà una proroga. Forse conviene fare come tanti che ancora ad oggi devono approvare il bilancio di previsione e che succede?
Niente, soltanto che si sono goduti molto di più la primavera e l'estate di noi poveri ragionieri che abbiamo rispettato tutte le scadenze.
Re: DUP e bilancio 2016

Inviato:
18/09/2015, 8:27
da tommasodellungo
concordo con Paolo, la situazione è avvilente, ma purtroppo non ci resta che dotarsi solo di buona volontà
Re: DUP e bilancio 2016

Inviato:
18/09/2015, 9:27
da oliviero.tidu
La data di presentazione del Dup non mi pare perentoria e, comunque, il suo superamento non comporta sanzioni. Ovviamente è necessario approvarlo prima del bilancio, ma a quel punto mi pare conveniente lavorare al bilancio e, una volta quadrati i vari equilibri e predisposta la bozza di bilancio, utilizzare i dati per costruire il Dup (parte seconda). In questo modo si potrebbe evitare di lavorare due volte alla quadratura del bilancio. Capisco che questo modo di procedere non rientra nello spirito della programmazione previsto dal legislatore, ma trattandosi del primo anno e considerata la situazione grottesca che si è creata sul lato delle certezze minime necessarie, ritengo si possa valutare questa ipotesi di lavoro.
Re: DUP e bilancio 2016

Inviato:
18/09/2015, 9:29
da Paolo Gros
cari signori diciamo tutta la verita'...non e' altro che una tremenda pippa contabile di pura propaganda , tutto qui
Re: DUP e bilancio 2016

Inviato:
18/09/2015, 11:51
da ivano
http://62.77.55.15/asmel_eu_ORIGINAL/im ... 809/54.pdfDi tremende pippe contabili penso che nel corso dell'anno ne abbiamo avute più che a sufficienza. Di propaganda pure. A cosa sia servito il 118 non l'ho ancora capito ( a parte foraggiare il consulenti e le ditte di software...) MA, se il DUP costituisce un "presupposto" del bilancio per ciò che riguarda i tributi ,le tariffe ,gli equilibri di parte corrente ecc...beh allora se lo facciano loro il dup entro ottobre.
Re: DUP e bilancio 2016

Inviato:
21/09/2015, 10:16
da Gioppis
Paolo Gros ha scritto:cari signori diciamo tutta la verita'...non e' altro che una tremenda pippa contabile di pura propaganda , tutto qui
Mai sentito parole più vere!!! Concordo pienamente. Stiamo facendo una montagna di carta per giustificare la spesa con i quattro soldi che ci lasciano. Tutto per mascherare gli sperperi dei grandi enti e ministeri.
Sarebbe bello se anche i nostri amministratori ci dessero una mano ribellandosi a questo sistema.