Contributo a un comitato spontaneo

Vorrei sapere se é possibile liquidare la somma di oltre 2000,00 euro ad un comitato spontaneo senza che questi abbiano niente di iscritto (atto costitutivo, statuto etc).
Trovo assurdo trasferire dei soldi pubblici in un conto corrente personale sulla base di una richiesta di contributo?....ho sollevato la questione al sindaco e poiché é un laureato in leggi mi ha suggerito di studiarmi nel cod.civile la definizione di comitato spontaneo il quale non necessità di nessun atto scritto e che pertanto il contributo si può tranquillamente erogare con il benestare della giunta! A questo punto il responsabile del servizio come può motivare il parere negativo
Trovo assurdo trasferire dei soldi pubblici in un conto corrente personale sulla base di una richiesta di contributo?....ho sollevato la questione al sindaco e poiché é un laureato in leggi mi ha suggerito di studiarmi nel cod.civile la definizione di comitato spontaneo il quale non necessità di nessun atto scritto e che pertanto il contributo si può tranquillamente erogare con il benestare della giunta! A questo punto il responsabile del servizio come può motivare il parere negativo