Pagina 1 di 2

mepa economato

MessaggioInviato: 26/01/2015, 16:59
da fintributi2014
Anche le minime spese economali seguono il MEPA

Re: mepa economato

MessaggioInviato: 26/01/2015, 17:06
da Rag.
cioè.. nessuno si potrà più presentare all'economato con la richiesta "mi serve urgentemente un chiodo..." "mi serve urgentemente pagare una piccola spesa postale.." ecc. ???

e quindi quale rimarrebbe la funzione dell'economato?

Re: mepa economato

MessaggioInviato: 26/01/2015, 17:33
da ecomepro
Provvedere all acquisto tramite mepa, nel quale però sono iscritte ditte locali.

Re: mepa economato

MessaggioInviato: 26/01/2015, 17:51
da Rag.
cioè: acquisto sempre e comunque tramite MEPA/CONSIP
poi però posso continuare a pagare con l'economato

e l'eventuale documento fattura conseguente non la registro in contabilità, se pagherò con l'economato

è smplicemente così?

grazie grazie

Re: mepa economato

MessaggioInviato: 26/01/2015, 18:03
da ecomepro
Con l economato pagherai con bonifico e la fattura dovrà essere registrata nella tua contabilità, dando per scontato che la spesa sarà effettuata con fondi della delib spese funz.to a favore dell economo, limitandoti al pag.to del solo imponibile, rispettando il limite di spesa previsto nel reg.to di ec.to

Re: mepa economato

MessaggioInviato: 26/01/2015, 18:13
da fintributi2014
x ogni singolo acquisto tramite economato bisogna verificare le ditte che sono disponibili a fornirlo ... a qual punto si deve scegliere quella + conveniente (altrimenti che serve il mepa se continuo a servirmi della stessa ditta locale che si è semplicemente iscritta)

Re: mepa economato

MessaggioInviato: 26/01/2015, 18:33
da Rag.
Scusatemi
Ma proprio non ho capito.. Sareste così gentili da spiegarmi ancora?
Cioè: se prima per acquistare tre chiodi per gli stradini magari mi limitavo ad anticipare gli € occorrenti per poi - a scontrino fiscale riportato – stampare un buono economato di importo corrispondente, oggi, per acquistare i tre chiodi, il responsabile del caso dovrà andare sul MEPA / CONSIP e acquistare dalla ditta più conveniente. Ma a quel punto deriverà sicuramente una fattura, che – diversamente dallo scontrino – dovrà essere contabilizzata e che richiederà a monte una determina di impegno.

Quindi io poi pagherò normalmente la fattura con bonifico e allora quello che non capisco è: dove è che c’entra l’economato con questo?
In pratica non passerò mai più per l’economato.. perché mai emettere buoni economato in una situazione come quelle sopra? Perché mai anticipare dei contanti se poi arriverà fattura da pagare con bonifico?

Re: mepa economato

MessaggioInviato: 26/01/2015, 18:47
da robespierre
Rag. ha scritto:Scusatemi
Ma proprio non ho capito.. Sareste così gentili da spiegarmi ancora?
Cioè: se prima per acquistare tre chiodi per gli stradini magari mi limitavo ad anticipare gli € occorrenti per poi - a scontrino fiscale riportato – stampare un buono economato di importo corrispondente, oggi, per acquistare i tre chiodi, il responsabile del caso dovrà andare sul MEPA / CONSIP e acquistare dalla ditta più conveniente. Ma a quel punto deriverà sicuramente una fattura, che – diversamente dallo scontrino – dovrà essere contabilizzata e che richiederà a monte una determina di impegno.

Quindi io poi pagherò normalmente la fattura con bonifico e allora quello che non capisco è: dove è che c’entra l’economato con questo?
In pratica non passerò mai più per l’economato.. perché mai emettere buoni economato in una situazione come quelle sopra? Perché mai anticipare dei contanti se poi arriverà fattura da pagare con bonifico?


Non so se lo stradino esce vivo dalla ferramenta!!

Io continuo per ora a comprare con economato roba minuta, faccio fare lo scontrino e pago.
Anche alla Regione Lombardia fanno così. Loro con l'economato pagano però migliaia di euro.
E io devo diventare matto per 50/100 eurini!!!
Ma per piacere!!

Re: mepa economato

MessaggioInviato: 26/01/2015, 19:15
da ecomepro
fintributi2014 ha scritto:x ogni singolo acquisto tramite economato bisogna verificare le ditte che sono disponibili a fornirlo ... a qual punto si deve scegliere quella + conveniente (altrimenti che serve il mepa se continuo a servirmi della stessa ditta locale che si è semplicemente iscritta)


E' sottinteso che si guarda il prezzo più conveniente.

Re: mepa economato

MessaggioInviato: 26/01/2015, 19:49
da ecomepro
robespierre ha scritto:Io continuo per ora a comprare con economato roba minuta, faccio fare lo scontrino e pago.
Anche alla Regione Lombardia fanno così. Loro con l'economato pagano però migliaia di euro.
E io devo diventare matto per 50/100 eurini!!!
Ma per piacere!!


Ci fanno impazzire e ce la mettono tutta per riuscirci.