Pagina 1 di 2

avanzo vincolato

MessaggioInviato: 24/09/2015, 9:23
da selfcane
Gradirei sapere contabilmente come deve essere inserita in bilancio una spesa finanziata con l'avanzo vincolato applicato nel 2015, la cui esigibilità in parte ricade nel 2016. E' corretto, per la parte esigibile nel 2016, creare il fondo pluriennale vincolato?
Grazie

Re: avanzo vincolato

MessaggioInviato: 24/09/2015, 9:52
da Paolo Gros
per forza

Re: avanzo vincolato

MessaggioInviato: 24/09/2015, 10:04
da selfcane
A quale principio devo far riferimento, qualcuno dubita di ciò visto che la fonte è l'avanzo vincolato.
grazie

Re: avanzo vincolato

MessaggioInviato: 24/09/2015, 10:33
da sacher
non c'è un trattamento particolare per l'avanzo vincolato
costituisce fonte di finanziamento come le restanti entrate, e quindi in base al principio contabile applicato attivi il fondo pluriennale se necessario

Re: avanzo vincolato

MessaggioInviato: 24/09/2015, 11:31
da MonicaM
grazie delle risposte anche noi ci stavamo ragionando

Re: avanzo vincolato

MessaggioInviato: 25/09/2015, 16:06
da MICOL
se approvo il bilancio di previsione 2016 entro il 31/12/2015 :shock: è possibile applicare l'avanzo vincolato per un investimento , quindi su titolo II?

Re: avanzo vincolato

MessaggioInviato: 28/09/2015, 8:21
da Paolo Gros
erqa una domanda o fantacontabiita'?

Re: avanzo vincolato

MessaggioInviato: 28/09/2015, 9:10
da MICOL
era una domanda

Re: avanzo vincolato

MessaggioInviato: 28/09/2015, 9:11
da Paolo Gros
beh allora si , avanzo presunto

Re: avanzo vincolato

MessaggioInviato: 28/09/2015, 9:14
da MICOL
ok grazie
quindi applico ma non posso impegnare fino a quando non ho approvato il conto 2015?