Pagina 1 di 1

Tributi locali, più tempo per le delibere

MessaggioInviato: 25/09/2015, 9:34
da ullifa
da articolo odierno di italia oggi


http://www.italiaoggi.it/giornali/previ ... 20delibere


Tributi locali, più tempo per le delibereArriva la sanatoria per i comuni che non hanno fatto in tempo ad approvare le delibere Imu, Tasi e Tari 2015. Ne beneficeranno quegli enti che a fine luglio, contando in una proroga al 30 settembre del termine per il bilancio di previsione, hanno atteso fino all'ultimo per approvare le delibere con ...

francamente non so quanto si giusto per gli altri comuni...vabbe...

Re: Tributi locali, più tempo per le delibere

MessaggioInviato: 25/09/2015, 12:13
da Paolo Gros
prima pensavo che occorresse fare le cose l'ultimo giorno ma ora direi di farle a termine ormai trascorso , tanto siamo la repubblica delle banane :( :( :( :(

Re: Tributi locali, più tempo per le delibere

MessaggioInviato: 25/09/2015, 12:21
da lucio guerra
questa è la + bella ..

....per i comuni che non hanno fatto in tempo ........ perchè altrimenti si bruciava il pollo nel forno

Re: Tributi locali, più tempo per le delibere

MessaggioInviato: 25/09/2015, 12:22
da lucio guerra
cmq il testo completo dell'artcolo è questo

Arriva la sanatoria per i comuni che non hanno fatto in tempo ad approvare le delibere Imu, Tasi e Tari 2015. Ne beneficeranno quegli enti che a fine luglio, contando in una proroga al 30 settembre del termine per il bilancio di previsione, hanno atteso fino all'ultimo per approvare le delibere con le aliquote 2015. Salvo poi restare senza alcun margine di manovra sui tributi locali, visto che la proroga è sfumata e la dead line per i preventivi è rimasta ancorata al 30 luglio (tranne che per province, città metropolitane e comuni della regione Sicilia).

Secondo quanto risulta a ItaliaOggi, la soluzione per sbloccare la situazione di stallo finanziario in cui si trovano moltissimi comuni potrebbe trovare posto nel decreto legge in materia di finanza pubblica che andrà oggi sul tavolo del consiglio dei ministri. Il problema nasce dal fatto che, mentre è stato possibile per i comuni ritardatari approvare comunque i preventivi oltre il 30 luglio (contando sui 20 giorni di tolleranza prima che si attivi il potere sostitutivo dei prefetti), la scadenza per le delibere sui tributi locali è rimasta rigida, senza possibilità di un extra time. Con la conseguenza che questi comuni hanno dovuto implicitamente riconfermare le aliquote in vigore l'anno scorso. Le soluzione possibile potrebbe portare a una riapertura dei termini per le delibere in modo da farne coincidere la dead line con la scadenza del 30 settembre. Ma c'è il pericolo che questo possa innescare una corsa al rialzo delle aliquote, soprattutto della Tasi, che con il saldo di dicembre celebrerà il suo ultimo atto, come promesso dal premier Matteo Renzi.

Re: Tributi locali, più tempo per le delibere

MessaggioInviato: 25/09/2015, 12:24
da lucio guerra
e la prossima volta il pollo cuocetelo almeno il giorno prima

Re: Tributi locali, più tempo per le delibere

MessaggioInviato: 25/09/2015, 12:26
da Paolo Gros
...che con il saldo di dicembre celebrerà il suo ultimo atto, come promesso dal premier Matteo Renzi....

annotatevi il proclama e ci aggiorniamo a gennaio 2016 :mrgreen:

Re: Tributi locali, più tempo per le delibere

MessaggioInviato: 25/09/2015, 12:51
da ullifa
in sostanza la proroga si rende necessaria perche i comuni, fidandosi di proclami tweet, veline, sms, o whatsapp, hanno rinviato l'approvazione del bilancio in attesa di...me lo dovete dire voi (cosa cambiasse tra il 30 lug e il 30 sett con agosto di mezzo non si sa visto che è tutto fermo anche in tema di tarsferimenti).

poi sti burloni vorrebbero che facessimo il dup entro il 31/7 dell'anno prima (PRRRRRRRRRRRRRRRR sonora)