REISCRIZIONE RESIDUI PASSIVI

REISCRIZIONE RESIDUI PASSIVI

Messaggioda angelo.tiberi » 26/01/2015, 23:14

Abbiamo la necessita' di reiscrivere un residuo passivo 2014 sul bilancio 2015. Siamo il esercizio provvisorio, non abbiamo approvato il rendiconto e non e' stato approvato il riaccertamento straordinario dei residui.
Secondo voi e' possibile reiscrivere il residuo passivo? ed in caso affermativo come?
angelo.tiberi
 
Messaggi: 2
Iscritto il: 12/01/2015, 12:48

Re: REISCRIZIONE RESIDUI PASSIVI

Messaggioda Paolo Gros » 27/01/2015, 8:46

Siamo il esercizio provvisorio, non abbiamo approvato il rendiconto e non e' stato approvato il riaccertamento straordinario dei residui.

beh in tali condizioni entra nel 2014 , provvedi all'impegno 31.12 e passa il residuo, non vedo il problema
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: REISCRIZIONE RESIDUI PASSIVI

Messaggioda angelo.tiberi » 27/01/2015, 11:48

Ho dimenticare di dire che la spesa non e' esigibile alla data del 31.12.2014.
E' stata aggiudicata la gara, ma non sono state effettuate prestazioni al 31.12.14.
angelo.tiberi
 
Messaggi: 2
Iscritto il: 12/01/2015, 12:48

Re: REISCRIZIONE RESIDUI PASSIVI

Messaggioda sacher » 27/01/2015, 17:25

fino al riaccertamento ti comporti come se il 118 non esitesse: impegno sul 2014, e se ricevi fatture le paghi (a residuo).
poi con il riaccertamento reimputi quanto non ancora pagato sul 2015
sacher
 
Messaggi: 327
Iscritto il: 08/01/2015, 9:21

Re: REISCRIZIONE RESIDUI PASSIVI

Messaggioda CICCO » 28/01/2015, 13:46

sacher ha scritto:fino al riaccertamento ti comporti come se il 118 non esitesse: impegno sul 2014, e se ricevi fatture le paghi (a residuo).
poi con il riaccertamento reimputi quanto non ancora pagato sul 2015


mi spieghi PER FAVORE questo "reimputi" (una volta per tutte)?
Un momento capisco che il Fondo che "finanzia" la reimputazione vale solo per le spese in c/cap mentre per la parte corrente solo per pochi specifichi casi, un momento dopo sia per c/cap che per la parte corrente :oops:
scusate...
CICCO
 
Messaggi: 273
Iscritto il: 31/12/2014, 11:19

Re: REISCRIZIONE RESIDUI PASSIVI

Messaggioda sacher » 28/01/2015, 14:05

non c'è niente da scusare, chi ha pensato la nuova contabilità ha fatto più casino di quel che si può immaginare
il fondo vincolato non vale solamente per le spese in c/cap, ma in generale per tutte le entrate a destinazione vincolata a fronte delle quali la spesa si realizza negli anni futuri a quello nel quale hai accertato l'entrata

poi nel fondo entra in gioco il riaccertamento straordinario, che va ad alimentare il fondo a prescindere dalla natura dell'entrata che finanzia il residuo reimputato

per reimputazione si intende la cancellazione del residuo attivo/passivo e la registrazione di un nuovo impegno/accertamento in competenza 2015 o anni successivi per lo stesso importo. in pratica si tratta dello spostamento di impegno o accertamenti dai residuo alla competenza
sacher
 
Messaggi: 327
Iscritto il: 08/01/2015, 9:21

Re: REISCRIZIONE RESIDUI PASSIVI

Messaggioda robespierre » 28/01/2015, 14:39

sacher ha scritto:non c'è niente da scusare, chi ha pensato la nuova contabilità ha fatto più casino di quel che si può immaginare
il fondo vincolato non vale solamente per le spese in c/cap, ma in generale per tutte le entrate a destinazione vincolata a fronte delle quali la spesa si realizza negli anni futuri a quello nel quale hai accertato l'entrata

poi nel fondo entra in gioco il riaccertamento straordinario, che va ad alimentare il fondo a prescindere dalla natura dell'entrata che finanzia il residuo reimputato

per reimputazione si intende la cancellazione del residuo attivo/passivo e la registrazione di un nuovo impegno/accertamento in competenza 2015 o anni successivi per lo stesso importo. in pratica si tratta dello spostamento di impegno o accertamenti dai residuo alla competenza


e tutto sto ambaradan di cancellazione e reimputazione per far coincidere la riscossione/pagamento con l'anno in cui si realizzerà, il tutto compensato con il Fondo vincolato.
C'erano una volta i capitoli, poi si sono inventati gli interventi, ora le missioni. Se non è zuppa e pan bagnato.
Più ci penso e più mi sembra una s.............ta.
robespierre
 


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 54 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.