RESIDUI AL 1 GENNAIO 2016
 Inviato: 29/09/2015, 17:05
Inviato: 29/09/2015, 17:05Fino alla data del riaccertamento ordinario da effettuarsi prima del rendiconto 2015, è possibile pagare sui residui?
Esempio: gas energia etc.?
			Esempio: gas energia etc.?
Forum professionale per Responsabili dei servizi finanziari-tributi-personale per Revisori e Segretari degli enti locali
https://www.tuttopa.it/
 Inviato: 29/09/2015, 17:05
Inviato: 29/09/2015, 17:05 Inviato: 29/09/2015, 19:05
Inviato: 29/09/2015, 19:05 Inviato: 30/09/2015, 15:30
Inviato: 30/09/2015, 15:30Andrea74 ha scritto:Se la fattura arriva entro fine febbraio ("In ogni caso, possono essere considerate esigibili, e quindi liquidabili ai sensi dell’articolo 3, comma 4, del presente decreto, le spese impegnate nell’esercizio precedente, relative a prestazioni o forniture rese nel corso dell’esercizio precedente, le cui fatture pervengono nei due mesi successivi alla chiusura dell’esercizio o per le quali il responsabile della spesa dichiara, sotto la propria responsabilità valutabile ad ogni fine di legge, che la spesa è liquidabile in quanto la prestazione è stata resa o la fornitura è stata effettuata nell’anno di riferimento.")
 Inviato: 30/09/2015, 15:37
Inviato: 30/09/2015, 15:37 Inviato: 30/09/2015, 20:44
Inviato: 30/09/2015, 20:44Andrea74 ha scritto:Non c'è un termine preciso per il riaccertamento, dipende dalle tempistiche dell'ente per la successiva approvazione del consuntivo: dev'essere deliberato in tempo utile per poi arrivare all'approvazione del rendiconto entro il 31/12.
In ogni caso, la ricezione della fattura non sposta di molto la questione. Può arrivare una fattura anche relativa ad un impegno che al 31/12 non era ancora diventato esigibile (ad es., perché la prestazione è stata svolta in gennaio). In questo caso, la liquidazione deve avvenire sulla competenza e non sui residui.
 Inviato: 01/10/2015, 8:48
Inviato: 01/10/2015, 8:48 Inviato: 01/10/2015, 9:13
Inviato: 01/10/2015, 9:13 Inviato: 01/10/2015, 14:50
Inviato: 01/10/2015, 14:50manuela1965 ha scritto:Andrea74 ha scritto:Non c'è un termine preciso per il riaccertamento, dipende dalle tempistiche dell'ente per la successiva approvazione del consuntivo: dev'essere deliberato in tempo utile per poi arrivare all'approvazione del rendiconto entro il 31/12.
In ogni caso, la ricezione della fattura non sposta di molto la questione. Può arrivare una fattura anche relativa ad un impegno che al 31/12 non era ancora diventato esigibile (ad es., perché la prestazione è stata svolta in gennaio). In questo caso, la liquidazione deve avvenire sulla competenza e non sui residui.
E quindi cancello l'impegno e impegno di nuovo sul 2016 in competenza, oppure cancello l'impegno e reimpegno sul 2016 con variazione di esigibilità?
 Inviato: 01/10/2015, 14:51
Inviato: 01/10/2015, 14:51SILVIA EMANUELLI ha scritto:Ma se una fattura arriva ad esempio a maggio e la prestazione è regolarmente resa nell'anno 2015 posso pagare a residuo?
 Inviato: 01/10/2015, 16:47
Inviato: 01/10/2015, 16:47Andrea74 ha scritto:SILVIA EMANUELLI ha scritto:Ma se una fattura arriva ad esempio a maggio e la prestazione è regolarmente resa nell'anno 2015 posso pagare a residuo?
Certo.