Pagina 1 di 4

SPLIT PAYAMENT

MessaggioInviato: 27/01/2015, 11:35
da COMUCASTE
A breve devo pagare la fatture per a fornitura di energia elettrica , ma ci saranno anche le fatture della telecom e del consumo di acqua, come ci si deve comportare con le utenze
Grazie

Re: SPLIT PAYAMENT

MessaggioInviato: 27/01/2015, 11:40
da Paolo Gros
tali fatture arrivano gia' aggiornate ed evidenziano iol netto da pagare indicando l'Iva come sola notizia ed e' il netto che si deve pagare

Re: SPLIT PAYAMENT

MessaggioInviato: 27/01/2015, 13:28
da Rag.
quindi tu Paolo sei già partito con i pagamenti di fatture con data emissione 2015??

grazie

Re: SPLIT PAYAMENT

MessaggioInviato: 27/01/2015, 13:33
da Paolo Gros
per forza ahime'

Re: SPLIT PAYAMENT

MessaggioInviato: 27/01/2015, 13:45
da Rag.
e quindi come fai... registri normalmente la fattura come se nulla fosse cambiato
ma poi liquidi solo per l'imponibile (e ovviamente ne deriverà mandato solo per l'imponibile)?

grazie grazie

Re: SPLIT PAYAMENT

MessaggioInviato: 27/01/2015, 15:32
da Paolo Gros
queste le mie indicazioni ai colleghi :

In attesa del decreto che stabilisca come muoversi in riferimento all’oggetto , in riferimento
alle necessita’ operative dell’ente si delineano le seguenti modalita’ operative:

1)fatture con data ante 31.12.2014 , loro impegni e liquidazioni = nulla cambia rispetto al passato

2)fatture con data post 1.1.2015 ed impegni 2014 = inviare liquidazione totale ( imponibile + Iva )
e sara’ il servizio finanziario a provvedere allo scorporo ed all’accantonamento dell’Iva.

3)Impegni ex novo 2015 :
In sede di impegno occorre provvedere allao scorporo dell’Iva ( le fatture che perverranno infatti saranno in tal senso )

Esempio pratico:

devo impegnare € 100 + Iva 22 € alla ditta Pincopallo per acquisto water

impegno di € 100 a favore della ditta Pincopallo
impegno di € 22 a favore del creditore n.5246 ( appositamente creato ) citando nella descrizione il numero dell’impegno di riferimento
( altro esempio: l’impegno a Pincopallo per water di € 100 e’ il numero 1000, nell’impegno successivo per Iva a creditore 5246 citare
Nella descrizione “ acquisto Water ditta Pincopallo impegno n.1000/2015 )

fino a nuovo avviso non procedere alla liquidazione dell’impegno con creditore 5246
ma alla sola liquidazione alla ditta ( € 100 a Pincopallo per water)

Qualora sussistano ancora dei dubbi operativi contattare il servizio finanziario


-------------
tanto entro marzo mi permettera' attraverso una stampa di impegni per creditori di avere l'importo IVa da versare.
Tutto altro film se sara' possibile pagare direttamente da ogni capitolo di spesa ovvero effettuare amandati ad amministrazione comunale , incassare in pdg e pagare l'Iva in pdg...
per questo vedremo tanto credo jhe i signori governanti fino a marzo nulla diranno....

sempre che...
viewtopic.php?f=6&t=618

Re: SPLIT PAYAMENT

MessaggioInviato: 27/01/2015, 17:19
da prenotato
una cosa non mi è chiara: il reverse charge, che da gennaio è esteso ai servizi di pulizia, si applica anche a quelle fatture che per l'ente NON sono rilevanti iva? o viene assorbito dallo split payment?

Re: SPLIT PAYAMENT

MessaggioInviato: 27/01/2015, 18:51
da FINTRIBUTI2013
A me sono arrivate bollette da un fornitore di energia elettrica emesse nel 2015 con il mav precompilato per l'intero importo (IVA compresa quindi). Come mi devo comportare? Pago solo l'imponibile senza utilizzare il mav?
Mi potete aiutare? Io non so più che fare quest'anno tra split, fatturaz. elettronica, CuC, armonizzazione, amministratori che vogliono fare, fare , fare.....

Re: SPLIT PAYAMENT

MessaggioInviato: 27/01/2015, 19:35
da sacher
prenotato ha scritto:una cosa non mi è chiara: il reverse charge, che da gennaio è esteso ai servizi di pulizia, si applica anche a quelle fatture che per l'ente NON sono rilevanti iva? o viene assorbito dallo split payment?


il reverse si applica solamente alle attività commerciali (tenendo conto anche del pro-rata)

Re: SPLIT PAYAMENT

MessaggioInviato: 27/01/2015, 19:41
da clarag
FINTRIBUTI2013 ha scritto:A me sono arrivate bollette da un fornitore di energia elettrica emesse nel 2015 con il mav precompilato per l'intero importo (IVA compresa quindi). Come mi devo comportare? Pago solo l'imponibile senza utilizzare il mav?
Mi potete aiutare? Io non so più che fare quest'anno tra split, fatturaz. elettronica, CuC, armonizzazione, amministratori che vogliono fare, fare , fare.....



devi pagare solo l'imponibile per cui direi che il mav non e' piu utilizzabile a meno che non te lo inviino corretto in base alle nuove regole.
per il resto...se ti puo' consolare anch'io sto vivendo un momento di grande disagio. sono stanca veramente stanca di questo lavoro troppo complicato..per me