Pagina 1 di 2

D.U.P. punto situazione

MessaggioInviato: 07/10/2015, 15:58
da Marco Sigaudo
La scadenza per l'approvazione del D.U.P. si sta avvicinando.
Cliccando sul seguente link sarà possibile scaricare un breve intervento nel quale rilevo alcuni passaggi fondamentali e individuo una serie di documenti che è opportuno avere a disposizione per poter affrontare il lavoro.
Le puntualizzazioni e i documenti individuati derivano da ragionamenti personali, massima libertà quindi di approvarli e/o metterli in discussione, siamo qui per questo.
Buona lettura!

http://www.studiosigaudo.com/wp-content ... D.U.P..pdf

Re: D.U.P. punto situazione

MessaggioInviato: 07/10/2015, 16:20
da ullifa
"...REGOLAMENTO DI CONTABILITA’: se anche non sia contemplato direttamente nella normativa D.U.P. è fondamentale che provvediate ad adottare quanto prima il nuovo regolamento di contabilità aggiornato in base al DL. 118 e modifiche seguenti..

Penso che la modifica del reg di conatbilità in tempi cosi brevi sia una mission impossible (impossibilia non tenutur).

E' vero che lo sappiamo da un po che il dup andava fatto ma come spesso avviene tutti si riducono all'ultimo momento (sia mo nel paese delle milleproroghe).

In attesa di maggiori delucidazioni dall'alto ogniuno fara come meglio crede/puo (da cui anche inserire nella delibera di giunta prima e CC dopo un cappello di modifica provvisoria del reg di contabilità nelle more di successiva approvazione)

"..SINDACO: nel caso in cui ci sia anche la Giunta. E’ il primo passo per la redazione del D.U.P., vi devono essere comunicati gli obiettivi strategici che si intendono realizzare dal 1 gennaio 2016 alla fine del mandato..

a.a.a cercasi sindaco illuminato capace di comunicare gli obietivi strategici (fattibili non fuffa)astenersi perditempo..

https://rilievoaiaceblogliveri.wordpres ... e-del-dup/

io so già come andrà a finire sarà un docuemnto pieno zeppo di numeri e parole scopiazzate dala vecchia rrpp redatto dal RSF in tutta solitudine che dovrà affidarsi alle sue doti paranormali di "LETTURA DEL PENSIERO" E "LETTURA NELLA SFERA(vedasi futura polica tributaria patto etc.)". Capacità che oramai vengono richieste quodianamente

Re: D.U.P. punto situazione

MessaggioInviato: 07/10/2015, 17:50
da Marco Sigaudo
Dal punto di vista realistico posso anche concordare con te Ullifa (colgo l'occasione per ringraziarti per la grande partecipazione al forum).
Il problema è che, come ho chiarito comunque si tratta di considerazioni personali, il regolamento deve essere approvato per lo meno entro la fine dell'anno visto che dal 1 ci troveremo in 118 pieno e la maggior parte dei testi non fa riferimento alcuno alle novità introdotte. Il testo regolamentare diventa poi importante, secondo me, per convalidare l'azione di passaggio in giunta ovviando al consiglio.
Sugli obiettivi strategici sfondi una porta spalancata, se non vengono comunicati non ci sono, il problema è che il 118 viene visto come elemento che interessa la sola struttura finanziaria, mentre coinvolge tutto l'Ente.
Per fare un esempio in numeroni nei vari corsi che ho tenuto posso dire che al massimo il 5% dei partecipanti erano soggetti esterni alla ragioneria...

Re: D.U.P. punto situazione

MessaggioInviato: 08/10/2015, 12:45
da planetario
Siamo un comune con poco più di ottomila abitanti, volendo raccogliere il suggerimento del Dott. Sigaudo di approvare ora un Dup semplificato e poi procedere con l'affinarlo attraverso le variazioni e la stesura del bilancio, posso utilizzare il DUP semplificato utilizzato dai comuni sotto i 5000?
Grazie

Re: D.U.P. punto situazione

MessaggioInviato: 08/10/2015, 12:59
da Marco Sigaudo
Buongiorno planetario.
Il "vantaggio" del poter disporre di un DUP semplificato é formalmente consentito ai soli comuni con popolazione inferiore ai 5k abitanti.

Re: D.U.P. punto situazione

MessaggioInviato: 08/10/2015, 13:35
da ANNAMARIA VISCONTI
Secondo voi io opterei per il passaggio in Giunta del DUP e poi visto che il mio attuale regolamento di contabilità prevede, (per il bilancio) la presentazione con notifica a domicilio dei consiglieri, seguirei questa prassi.
Ma il mio dubbio è: devo per forza approvare in consiglio comunale entro il 15 novembre (e quindi prima in GC) il bilancio 2016-2018? oppure posso farlo entro il 31.12.2015?

Re: D.U.P. punto situazione

MessaggioInviato: 08/10/2015, 13:48
da Marco Sigaudo
Buongiorno Annamaria Visconti.
Il p.c. 4/1 prevede al 15/11 lo schema di bilancio.

Re: D.U.P. punto situazione

MessaggioInviato: 08/10/2015, 14:01
da ANNAMARIA VISCONTI
Chiedo scusa, ma sono molto confusa. Lo schema di bilancio in Giunta non in consiglio vero?

Re: D.U.P. punto situazione

MessaggioInviato: 08/10/2015, 14:33
da Andrea74
Entro 15/11 schema in Giunta
Entro 31/12 approvazione in Consiglio

Re: D.U.P. punto situazione

MessaggioInviato: 08/10/2015, 14:42
da ANNAMARIA VISCONTI
grazie mille!!! siete preziosi.