Pagina 1 di 1

transazione debito parte corrente con cessione di bene

MessaggioInviato: 08/10/2015, 16:45
da iena
L'Ufficio Tecnico del mio ente ha intenzione di effettuare una transazione con una creditore che vanta nei confronti del nostro ente un credito per servizi resi cedendo un bene mobile interamente ammortizzato come risulta dall'inventario il cui valore di tranzazione sarebbe stato stimato in €uro 20.000.
Io credo che contabilmente l'operazione da effettuare sia la seguente:
- Impegno di spesa titolo 1 per pagamento €uro 20.000,00 a titolodi servizi resi
-accertamento in entrata €uro 20.000,00 a titolo di vendita bene
mandato e reversale contestuale.
Nel titolo 1 della spesa deve esistere la copertura, quindi come nel mio caso se non c'è devo trovarla, e l'entrata del titolo secondo deve essere utilizzata per spese di investimento.
La procedura è corretta vero perchè secondo alcuni io non devo trovare copertura in spesa corrente?

Inoltre secondo voi essendo una transazioane relativa a servizi ricevuti in precedenza perchèeccedenti l'originario impegno di spesa sarà necessario procedere anche a un riconoscimento di debito fuori bilancio?

Grazie a coloro che vorranno aiutarmi

Re: transazione debito parte corrente con cessione di bene

MessaggioInviato: 08/10/2015, 18:03
da Marco Sigaudo
A fronte della mancanza di atto rilevante la spesa direi che l'attestazione di dfb sia dovuta.

Re: transazione debito parte corrente con cessione di bene

MessaggioInviato: 08/10/2015, 18:06
da Marco Sigaudo
Ma con introiti da vendita immobili finanzi spesa corrente?
Tra l'altro ritengo che dobbiate effettuare l'accantonamento del 10%.

Re: transazione debito parte corrente con cessione di bene

MessaggioInviato: 08/10/2015, 19:46
da iena
Si tratta di un automezzo quindi bene mobile. In questo casonon va fatto accantonamento 10% vero?

Con l'introito del bene non finanzierei spesa corrente ma titolo secondo spesa.
Proprioper questo motivo secondo me dovrei effettuare una variazione al titolo primo spesa per trovare i fondi per finanziare il servizio resoci .
- poi mandato titolo primo spesa e reversale titolo 4^ entrata.

L'entrata al titolo 4^ finanzierebbe una spesa di investimento o confluirebbe in avanzo vincolato per investimenti.

Credo che l'operazione corretta sia questa.

Quello che mi contestano è il fatto che secondo me devo trovare le risorse per finanziare la spesa al titolo 1^, perchè secondo loro l'operazione non comporta esborso di denaro.

Grazie per l'aiuto