utilizzo avanzo di amministrazione

Vorrei avere un chiarimento sull’utilizzo dell’avanzo.
Ho chiuso il conto consuntivo 2014, ho fatto anche il riaccertamento dei residui.
Ho chiuso con un certo avanzo di amministrazione, di cui alcune quote accantonate per passività potenziali, tra la voce avanzo vincolato.
Nella voce avanzo vincolato sono state accantonate in via prudenziale delle somme per passività potenziali per le quali allo stato attuale non esiste obbligazione giuridicamente vincolante ( causa civile vinta in appello, in attesa di pronunciamento della Corte di Cassazione il cui esito non si conoscerà se non tra qualche anno).
Considerato che l’Ente, Provincia Regionale abrogata, in via di liquidazione, si trova in grosse difficoltà finanziarie , tali da non consentire l’adempimento delle funzioni istituzionali, è possibile svincolare tali somme?
Ad esempio con eventuale rettifica del dettaglio avanzo di amministrazione del conto consuntivo oppure con apposita variazione al bilancio con applicazione dell’avanzo, esponendo la situazione?
Ho chiuso il conto consuntivo 2014, ho fatto anche il riaccertamento dei residui.
Ho chiuso con un certo avanzo di amministrazione, di cui alcune quote accantonate per passività potenziali, tra la voce avanzo vincolato.
Nella voce avanzo vincolato sono state accantonate in via prudenziale delle somme per passività potenziali per le quali allo stato attuale non esiste obbligazione giuridicamente vincolante ( causa civile vinta in appello, in attesa di pronunciamento della Corte di Cassazione il cui esito non si conoscerà se non tra qualche anno).
Considerato che l’Ente, Provincia Regionale abrogata, in via di liquidazione, si trova in grosse difficoltà finanziarie , tali da non consentire l’adempimento delle funzioni istituzionali, è possibile svincolare tali somme?
Ad esempio con eventuale rettifica del dettaglio avanzo di amministrazione del conto consuntivo oppure con apposita variazione al bilancio con applicazione dell’avanzo, esponendo la situazione?