Il DUP in Giunta

Il DUP in Giunta

Messaggioda Moderatore Tutto PA » 09/10/2015, 12:27

La commissione Arconet non ha ancora sciolto i dubbi sul ruolo del Consiglio all’interno del processo finalizzato alla presentazione del DUP; la nota che si sperava risolutiva, infatti, tradisce le aspettative e ricalca semplicemente il testo della norma, riportando l’indicazione secondo cui il DUP deve essere presentato al Consiglio “per le conseguenti deliberazioni” (risposta al quesito n. 9 pubblicata da Arconet).

I dubbi, quindi, permangono: il Consiglio comunale sarà chiamato solo a una presa d’atto, a una mozione oppure a una vera e propria deliberazione (eventuali emendamenti compresi)?

In realtà, l’art. 174 del Tuel non cita esplicitamente la possibilità di emendamenti al DUP ma il Consiglio potrebbe presentare indirizzi o mozioni. Ciò complica anche il ruolo della Giunta, chiamata ad approvare formalmente il documento: non è chiaro, infatti, quale accoglienza essa dovrebbe riservare alle eventuali mozioni del Consiglio.

Il Governo non sembra per ora intenzionato a chiarire tali questioni rimaste aperte, preferendo lasciare la decisione all’autonomia dei singoli consigli comunali.
Moderatore Tutto PA
Moderatore Tutto PA
 
Messaggi: 1698
Iscritto il: 08/01/2015, 10:22

Re: Il DUP in Giunta

Messaggioda Rag. » 13/10/2015, 12:35

"... deve essere presentato al Consiglio “per le conseguenti deliberazioni” ..."

sì, ma entro quando?

:oops:

grazie grazie
Rag.
 
Messaggi: 926
Iscritto il: 13/01/2015, 12:14

Re: Il DUP in Giunta

Messaggioda mcmurtry » 13/10/2015, 12:49

31 ottobre
mcmurtry
 
Messaggi: 997
Iscritto il: 07/01/2015, 13:23

Re: Il DUP in Giunta

Messaggioda Rag. » 13/10/2015, 16:47

quindi lo stesso giorno!?

la stragrande maggioranza degli enti delibererà di giunta l'ultimo giorno possibile, e cioè il 31/10/15

e quindi lo stesso giorno dovrebbe anche riunirsi il consiglio?

un po' come si fece il 30/04/15, insomma
quando dopo aver approvato di consiglio il conto consuntivo 2014 la giunta si dovette riunire lo stesso giorno per riapprovare il risultato di amministrazione (ricalcolato alla luce del riaccertamento straordinario)

è così?

grazie mille
Rag.
 
Messaggi: 926
Iscritto il: 13/01/2015, 12:14

Re: Il DUP in Giunta

Messaggioda ivano » 13/10/2015, 17:08

No . In Consiglio si potrà andare anche dopo. Bisogna aggiornare il Reg Contabilità e prevedere la fasi di approvazione del DUP
ivano
 
Messaggi: 332
Iscritto il: 31/12/2014, 10:11

Re: Il DUP in Giunta

Messaggioda Rag. » 13/10/2015, 17:11

e quanto tempo ho per andare in consiglio ad aggiornare il Reg. Contabilità (in cui - se capisco bene - fisserò la scadenza entro cui il Consiglio dovrà, diciamo così, ratificare il DUP approvato di Giunta entro il 31/10)?

grazie tante
Rag.
 
Messaggi: 926
Iscritto il: 13/01/2015, 12:14

Re: Il DUP in Giunta

Messaggioda Paolo Gros » 14/10/2015, 8:42

come ebbi a scrivere sul forum riporto quanto ho inserito nel mio regolamento di contabilita'..

1. Il Documento Unico di Programmazione ha carattere generale e costituisce la guida strategica ed operativa dell'Ente. Viene redatto e ha i contenuti previsti dalla legge.
2. Entro il 31 luglio di ciascun anno la Giunta comunale predispone il DUP e lo approva con propria deliberazione entro tale termine comunicandolo ai consiglieri
3. Il DUP rimane a disposizione dei consiglieri per i 20 giorni successivi , termine entro il quale i consiglieri possono presentare emendamenti in analogia alla procedurq prevista per la deliberazione del bilancio di previsione. Dopo tale periodo il documento viene portato all’esame del consiglio comunale nella prima seduta utile ma non oltre il 15 di novembre di ciascun anno . Entro il 15 novembre (salvo proroghe) la giunta dovrà depositare gli atti di bilancio al Consiglio comunale, unitamente al DUP eventualmente aggiornato se nel frattempo si verificano necessità di modifica.
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: Il DUP in Giunta

Messaggioda gspsicilia » 15/10/2015, 7:15

Il 15 novembre si riferisce all'approvazione del bilancio in consiglio entro il 31 dicembre?
E se la scadenza per approvazione bilancio viene rinviata al 31 marzo viene traslata automaticamente anche la data del 15 novembre?
gspsicilia
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 04/01/2015, 23:15

Re: Il DUP in Giunta

Messaggioda Paolo Gros » 15/10/2015, 7:41

certamente, quanto ho inserito in regolamento riguarda le normali scadenze di legge ovvero una Italia normale.....
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: Il DUP in Giunta

Messaggioda gspsicilia » 15/10/2015, 7:51

Nel tuo regolamento hai fatto riferimento alla possibilità che la data di scadenza approvazione bilancio possa essere rinviata e di conseguenza traslano tutte le scadenze propedeutiche al bilancio?
gspsicilia
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 04/01/2015, 23:15

Prossimo

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 56 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.