Pagina 1 di 1

impegno per accordo quadro armonizzazione

MessaggioInviato: 13/10/2015, 12:28
da stefanotonelli
buon giorno a tutti,
il collega dei lavori pubblici mi chiede se con l'armonizzazione se stipula un accordo quadro per le asfaltature con la provincia deve avere gli stanziamenti di bilancio, io gli ho detto che per poter firmare l'accordo quadro lui deve avere la disponibilità di tutta la somma.
Il collega dice che la somma relativa all'accordo quadro é una somma massima, ma che l'importo effettivo che sarà utilizzata sarà probabilmente diversa.
Io con i principi contabili attuali impegnerei la somma totale e anche in ottica di armonizzazione nel 2016, voi come la vedete?
grazie e saluti

Re: impegno per accordo quadro armonizzazione

MessaggioInviato: 13/10/2015, 13:20
da Andrea74
Il principio della competenza armonizzata è in vigore già nel 2015.
Con il solo accordo quadro non si perfeziona un'obbligazione giuridica contrattuale (è individuato il fornitore, ma non l'oggetto e l'importo contrattuale), per cui non è possibile assumere l'impegno di spesa.

Re: impegno per accordo quadro armonizzazione

MessaggioInviato: 13/10/2015, 14:13
da stefanotonelli
io sono della provincia di Bolzano e da noi l'armonizzazione contabile entra in vigore dal 2016.
Nel mio caso gli accordi quadro individuano sia il fornitore che l'importo massimo relativo ad un lotto, non viene identificato l'importo definitivo della fornitura, ma si autorizza la spesa fino al tetto previsto dall'accordo.

Re: impegno per accordo quadro armonizzazione

MessaggioInviato: 13/10/2015, 14:46
da Andrea74
Credo comunque che l'impegno possa essere assunto solo al momento dell'ordine di fornitura, perché solo in quel momento sono determinati tutti gli elementi richiesti dalla norma (obbligazione giuridicamente perfezionata, somma da pagare, soggetto del creditore, oggetto della prestazione e scadenza).