Pagina 1 di 1

Mandato emesso due volte per errore. Come procedere?

MessaggioInviato: 13/10/2015, 13:13
da Il barone rampante
Ci siamo accorti nel 2015 che, a fine esercizio 2014, abbiamo emesso per due volte un mandato di pagamento a un'impresa per circa 6000 euro.
Nel 2015 la ditta è stata convocata per via informale per la restituzione delle somme, ha ammesso di aver notato l'errore ma di non aver più soldi in quanto "non hanno lavori".
Ne deduco quindi che si sono trovati 6000 euro in più sul conto, hanno fatto gli gnorri e se li sono spesi senza problemi.
Come mi consigliate di procedere ora?
Richiesta con raccomandata di restituzione entro x giorni?
Denunciare direttamente ai carabinieri?
Iscrivere a ruolo?

Grazie a tutti coloro che daranno un aiuto o un suggerimento.

Re: Mandato emesso due volte per errore. Come procedere?

MessaggioInviato: 13/10/2015, 13:22
da Andrea74
Primo passo è intimarli a restituire la somma entro x giorni con raccomandata, per indebito arricchimento.

Re: Mandato emesso due volte per errore. Come procedere?

MessaggioInviato: 13/10/2015, 16:54
da Rusciano Luciano
[Di sicuro partirei con una raccomandata ar per una richiesta "ufficiale" di restituzione entro x giorni della somma , dopodiché passerei le carte al legale dell'ente... Noi in organico abbiamo un avvocato a dirigere il settore avvocatura che cura quasi tutte le problematiche legali i n cui l'ente è coinvolto... io passerei la documentazione al mio legale per il recupero....Recupero che dal momento della richiesta ufficiale sarebbe anche produttiva di interessi...

Re: Mandato emesso due volte per errore. Come procedere?

MessaggioInviato: 14/10/2015, 10:00
da Il barone rampante
Per ora grazie a tutti, procederò in questo modo.