Pagina 1 di 1

DESTINAZIONE AVANZO

MessaggioInviato: 13/10/2015, 16:09
da STELLA2000
Ditemi se è corretta l'operazione che andrò a fare in questi giorni.
Risultato di amministrazione al 31.12.2014 €446.206,75
Risultato di amministrazione al 01.01.2015 €495.870,81 che risulta così composto:
Parte accantonata FCDE 1.282.148,33
Vincoli derivanti da leggi €57.330,44
Parte destinata per spese d'investimento €97.372,19.
Totale parte disponibile (N) = K-I-L-M= -€940.980,15
Con delibera di C.C. si è andato a ripianare il disavanzo di aministrazione di €940.980,15, in 30 rate annue dell'importo di €31.366,01 a partire dall'anno 2015.
Quesiti:
-Nel bilancio di previsione 2015, è possibile destinare l'avanzo di €57.330,44 per finanziare i vincoli di legge previsti dalla normativa e per cui è stato appositamente accantonato o è necessario destinare questi fondi solo ed esclusivamente per ripianare il disavanzo di amministrazione generato dal proceso di armoniuzzazione contabile?
-E' possibile destinare l'avanzo accantonato per spese d'investimento pari ad €97.372,19 per finanziare la rata annuale necessaria all'amortamento del disavanzo dell'importo di €31.366,01 ed utilizzare la somma rimanente di €66.006,18 per finanziare spese d'investimento?
Grazie mille!

Re: DESTINAZIONE AVANZO

MessaggioInviato: 13/10/2015, 18:23
da Andrea74
-Nel bilancio di previsione 2015, è possibile destinare l'avanzo di €57.330,44 per finanziare i vincoli di legge previsti dalla normativa e per cui è stato appositamente accantonato o è necessario destinare questi fondi solo ed esclusivamente per ripianare il disavanzo di amministrazione generato dal proceso di armoniuzzazione contabile?

E' possibile. Non è invece possibile destinarli al ripiano del disavanzo, in quanto devono conservare il loro vincolo originario.

-E' possibile destinare l'avanzo accantonato per spese d'investimento pari ad €97.372,19 per finanziare la rata annuale necessaria all'amortamento del disavanzo dell'importo di €31.366,01 ed utilizzare la somma rimanente di €66.006,18 per finanziare spese d'investimento?

Essendo risorse da destinare ad investimenti, non è possibile utilizzare per finanziare la rata del disavanzo tecnico. Per coprire questa occorre reperire risorse di parte corrente.

Re: DESTINAZIONE AVANZO

MessaggioInviato: 14/10/2015, 8:11
da STELLA2000
Il decreto del MEF del 02 Aprile 2015 dice chiaramente che per ripianare il disavanzo, può essere tolto il vincolo dell'avanzo di amministrazione di generica destinazione agli investimenti escluse le eventuali quote finanziate da debito.

Re: DESTINAZIONE AVANZO

MessaggioInviato: 14/10/2015, 10:09
da Andrea74
Sì, ma doveva essere fatto in sede di ripiano, alternativamente alla spalmatura in 30 anni.

Re: DESTINAZIONE AVANZO

MessaggioInviato: 14/10/2015, 10:52
da STELLA2000
Ma con l'avanzo vado a coprire la rata annua del disavanzo, che in sede di ripiano avevo coperto con entrate correnti. Non esiste alcuna norma che mi vieti in sede di riequilibrio di coprire la rata del disavanzo con l'avanzo per spese d'investimento.