IL FLUSSO INFORMATICO E' IL SEGUENTE, COME GIA' INDICATO IN ALTRO POST
La fatturazione elettronica attraverso sistema di interscambio sarà obbligatoria da 1 aprile 2015
http://www.fatturapa.gov.itDa tale data tutte le PA non potranno più ricevere o inviare fatture in formato diverso dal formato xml di legge, e tutte dovranno obbligatoriamente transitare all'interno del sistema di interscambio fatture pa.
Ogni PA accreditata all'IPA ha un codice di riferimento per la fattura elettronica denominato "CUU" al quale è collegata una casella PEC
Pertanto dal 01-04-2015 il flusso sarà il seguente :
A) Ogni soggetto (PA o Fornitore) potrà accedere alla piattaforma di interscambio Fatture PA
http://www.fatturapa.gov.it attraverso la sua utenza Entratel/Fisconline.
B) Per le Fatture di VENDITA
- dovrà generale un file xml contenente tutte i dati di fatturazione come da specifiche tecniche
- protocollarlo (se PA) e firmarlo digitalmente
- caricare il file xml protocollato e firmato digitalmente nel sistema di interscambio
- attendere l'esito (il sdi processa il file xlm e se corretto lo trasmette alla pec della pa come da registrazione ipa)
C) per le Fatture di ACQUISTO
- il soggetto che trasmette la fattura alla PA dovrà generale un file xml come da specifiche tecniche
- firmarlo digitalmente
- caricare il file nel sistema di interscambio
- attendere l'esito (il sdi processa il file xlm e se corretto lo trasmette alla pec della pa come da registrazione ipa)
D) Le PA possono quindi a mio avviso, operare con 2 soluzioni distinte :
1) operare con completa integrazione tra le piattaforme informatiche in uso presso la PA (Finanziaria-Protocollo-PEC ecc.) attraverso
- Registro di Protocollo Informatico "Collegato" alla PEC
- Il Protocollo Informatico "processa" direttamente la casella pec e scarica direttamente la fattura elettronica proveniente da sdi e relativi allegati
- La procedura "Finanziaria" in uso presso la PA potrà "prelevare" direttamente dal Protocollo Informatico la Fattura Elettronica (probabilmente richiamando numero e data di protocollo)
2) operare con parziale integrazione
- La procedura "FInanziaria" processa direttamente la casella PEC (nel caso non ci sia collegamento diretto con protocollo informatico) e scarica il file xml della fattura elettronica proveniente da sdi
oppure
- Il file proveniente alla PEC viene scaricato dalla PEC e caricato (tramite funzione "sfoglia") nella procedura "FInanziaria" della pa
N.B. E' molto importante che il sistema di Protocollo Informatico utilizzato esponga dei servizi di WS (Web Services) affinche qualsiasi applicazione informatica esterna possa collegarsi direttamente, senza essere "obbligati" ad avere tutti i pacchetti software della stessa ditta (cosa che tutte le software house stanno cercando di fare)