Pagina 1 di 1

PROVENTI RACCOLTA DIFFERENZIATA

MessaggioInviato: 15/10/2015, 16:24
da Rusciano Luciano
Premesso che il servizio DI IGIENE AMBIENTALE (raccolta trasporto rifiuti ecc. ec..) è affidato ad una società e che per esso riscuotiamo la TARI dai cittadini, penso sia pacifico considerare tale attività non rilevante ai fini iva, nel senso che l'iva che paghiamo sulle fatture emesse dalla società che svolge il servizio non la consideriamo detraibile. Giusto? Ma per quanto riguarda la RACCOLTA DIFFERENZIATA, visto che l'ente "cede" ad appositi consorzi i materiali raccolti (es. carta) e che per tali cessioni l'ente emette apposita fattura , a fronte della quale si incassano le somme versate da tali consorzi, E' CORRETTO IN TAL CASO CONSIDERARE LA RELATIVA IVA COME DEBITO E QUINDI FARLA RIENTRARE NELLA LIQUIDAZIONE PERIODICA DELL'IVA ?GRAZIE

Re: PROVENTI RACCOLTA DIFFERENZIATA

MessaggioInviato: 16/10/2015, 8:01
da Paolo Gros
...er tali cessioni l'ente emette apposita fattura , a fronte della quale si incassano le somme versate da tali consorzi

per cui direi sia corretto

Re: PROVENTI RACCOLTA DIFFERENZIATA

MessaggioInviato: 16/10/2015, 9:41
da lupan
Si anche nel mio comune emettiamo fatture di vendita per i materiali ceduti e acquistiamo solo servizi di compattatura dello stesso materiale, per cui siamo sempre a debito IVA per questa attività.