Bilancio 2016: non c'è più il patto di stabilità?

Bilancio 2016: non c'è più il patto di stabilità?

Messaggioda giorgio962 » 17/10/2015, 20:01

avete letto l'art.49 della bozza delle legge di stabilita 2016?
nuovo patto:basta pareggiare, solo competenza, entrate e spese, ovviamente senza mutui in entrata.
E' cosi?Buon lavoro a tutti
giorgio962
 
Messaggi: 182
Iscritto il: 27/01/2015, 9:07

Re: Bilancio 2016: non c'è più il patto di stabilità?

Messaggioda Paolo Gros » 19/10/2015, 8:12

si e' cosi', per ora parrebbe scomparsa la competenza mista
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: Bilancio 2016: non c'è più il patto di stabilità?

Messaggioda Andrea » 19/10/2015, 9:31

Che poi sia facile il rispetto lo scopriremo solo in corso d'opera.
Ad occhio il mio 2015 non lo rispetta
Andrea
 
Messaggi: 105
Iscritto il: 07/01/2015, 16:56

Re: Bilancio 2016: non c'è più il patto di stabilità?

Messaggioda giorgio962 » 19/10/2015, 11:08

e l'avanzo di amministrazione per spese di investimento?
se si utilizza, aumenta le spese finali e quindi non si ripescchia più il pareggio tra entrate e spese?
giorgio962
 
Messaggi: 182
Iscritto il: 27/01/2015, 9:07

Re: Bilancio 2016: non c'è più il patto di stabilità?

Messaggioda Paolo Gros » 19/10/2015, 11:13

parrebbe che...è data possibilità agli enti locali di poter programmare gli investimenti finanziati da entrate proprie (nel saldo, in ogni caso, l'indebitamento non può essere considerato un aggregato rilevante, così come è escluso, in spesa, il rimborso delle quote di capitale di mutui e prestiti), oltre che da una quota dell'avanzo di amministrazione, nella misura che solo l'individuazione nel dettaglio delle voci incluse o escluse dal saldo potrà definire

fonte:http://www.quotidianoentilocali.ilsole24ore.com
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: Bilancio 2016: non c'è più il patto di stabilità?

Messaggioda andrea01 » 19/10/2015, 12:23

Andrea ha scritto:Che poi sia facile il rispetto lo scopriremo solo in corso d'opera.
Ad occhio il mio 2015 non lo rispetta

....NON HO CAPITO COSA SUCCEDE SE NON SI RISPETTA IL PAREGGIO!!!
andrea01
 
Messaggi: 230
Iscritto il: 04/01/2015, 0:41

Re: Bilancio 2016: non c'è più il patto di stabilità?

Messaggioda ullifa » 19/10/2015, 12:31

parrebbe, sarebbe, potrebbe., se mio nonno fosse stato mia nonna etc.....la fiera del condizionale.

Dup..ergo documento unico dei Parebbe...
ullifa
 
Messaggi: 2504
Iscritto il: 12/01/2015, 14:15

Re: Bilancio 2016: non c'è più il patto di stabilità?

Messaggioda Paolo Gros » 19/10/2015, 12:32

le stesse sanzione per il mancato rispetto del patto
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: Bilancio 2016: non c'è più il patto di stabilità?

Messaggioda Andrea » 19/10/2015, 15:54

Se io quest'anno utilizzo l'avanzo per impegnare al titolo II ma pagherò nel 2016 risolvo i problemi, perché quest'anno conta la cassa ma uso la competenza, viceversa nel 2016 conta la competenza ma uso la cassa.
Se reimputo per via dell'esigibilità tra le entrate del 2016 vale il FPV, per cui sul 2016 è neutra.
E' troppo semplice?
Andrea
 
Messaggi: 105
Iscritto il: 07/01/2015, 16:56

Re: Bilancio 2016: non c'è più il patto di stabilità?

Messaggioda oliviero.tidu » 19/10/2015, 18:26

Sembra di capire che l'avanzo sarà applicabile solo per certe spese in conto capitale (scuole, marciapiedi etc.) e in una misura che complessivamente, a livello nazionale, non potrà sforare una certa somma (tra i seicento milioni e il miliardo sono le cifre che girano), presumo ci verrà comunicato (magari a luglio del 2016) il plafond per ogni Comune. Quello che francamente non ho capito e se c'è ancora l'obbligo del pareggio di cassa e, in tal caso, continuo a non capire come andrebbe applicato e con quali ripercussioni sul patto.
oliviero.tidu
 
Messaggi: 72
Iscritto il: 11/02/2015, 18:53

Prossimo

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.

cron