speravo lumi da qualcuno (magari che era in sperimentazione) che fosse passato da questo disavanzo da riaccertamento (avevo capito che il disavanzo tecnico era un altra cosa sinceramente) per questo lo chiamavo disavanzo da riaccertamento. Ma sinceramente confusione c'è ... e tanta !! Purtroppo !!!
Dunque ditemi se ho ben capito:
1) metto quota 1/30 in entrata titolo I e quindi direi ok se chiudo il consuntivo con un avanzo maggiore di 0
2) se chiudo invece in disavanzo, devo applicare la procedura del disavanzo "normale" del TUEL
3) se invece è stato previsto la copertura 1/30 con vendita immobili, dovrei:
a) iscrivere accantonamento in uscita fino alla vendita dell'immobile.
b) se viene venduto provvedo a variazione di bilancio, storno accantonamento e copertura disavanzo.
c) se non vendo e non copro, rimando all'anno successivo prevedendo come disavanzo 2/30 da coprire entro la legislatura della giunta.
Ho sparato tante c........te ?????
