da ivano » 20/10/2015, 11:38
Qui anticipano già cosa decideranno oggi........:
"20-10/2045 - Il Dup slitta a fine anno - Preventivi 2016 verso il 31 maggio
tratto da quotidianoentilocali.ilsole24ore.com
Il Dup slitta a fine anno - Preventivi 2016 verso il 31 maggio
di Patrizia Ruffini e Gianni Trovati
Nella Conferenza Stato-Città di oggi dovrebbe arrivare il rinvio a fine anno del Dup 2016-2018, il documento di programmazione chiesto dalla riforma dei bilanci che sta incontrando parecchie incognite sul contenuto e sulla procedura, e affacciarsi il rinvio dei preventivi 2016, probabilmente a fine maggio. Completano il menu i correttivi all'Addendum fra Economia e Cdp per far partire lo sblocca-debiti (850 milioni) previsto dal decreto enti locali e il censimento avviato dai Prefetti sui problemi delle gestioni associate obbligatorie, per le quali il Parlamento già prospetta una nuova proroga. Il rinvio del Dup, che sarà accolto con favore dagli enti in ritardo nonostante la scadenza di fine ottobre sia nota da mesi, nasce dalle incognite poste dalla manovra, che cambia ancora una volta il quadro di entrate e uscite, e dalla scarsa chiarezza sulle procedure, a partire dall'obbligo o meno di un'approvazione in consiglio: tema su cui dovrebbe pronunciarsi domani la commissione Arconet.
Effetto fabbisogni
La manovra motiva anche il rinvio dei preventivi, che da quest'anno devono considerare anche il nuovo termine di approvazione in giunta (fissato al 15 novembre). Il tempo in più serve anche ad aggiornare i dati dei fabbisogni standard, che nel 2016 dovrebbero "governare" il 30% del fondo di solidarietà comunale contro il 20% di quest'anno. Sul piano delle conseguenze dello slittamento va ricordato che la mancanza del bilancio approvato entro il 31 dicembre obbliga a fare i conti con la nuova disciplina dell'esercizio provvisorio, i cui limiti saranno calcolati sugli stanziamenti approvati nel bilancio triennale 2015-2017 per la seconda annualità.
Il censimento delle società slitta al 30 novembre
Sempre in tema di proroghe, è stata posticipato al 30 novembre il termine per la rilevazione delle partecipazioni e dei rappresentanti delle Pa negli organi di governo delle società per l'anno 2014 (ex Consoc; scadeva il 15 ottbre). Il nuovo termine comunicato dal Tesoro si è reso necessario per rispondere alle tante richieste di assistenza, in particolare sull'inserimento, da parte di molteplici amministrazioni, di quote di partecipazione errate. Entro il 16 novembre gli enti locali dovranno trasmettere il certificato del bilancio di previsione per il 2015 che, come di consueto, dovrà essere firmato dal segretario, dal responsabile del servizio finanziario, nonché dai revisori dei conti.
Certificati e Siquel
Entro il 16 novembre gli enti locali dovranno trasmettere il certificato del bilancio di previsione per l'anno 2015 che, come di consueto, dovrà essere firmato dal segretario, dal responsabile del servizio finanziario, nonché dai revisori dei conti. Questi ultimi sono impegnati anche nella preparazione dei questionari Siquel da inviare alla Corte dei conti relativamente ai rendiconti 2014. L'attività grava sui professioni in carica anche se hanno iniziato l'incarico dopo l'approvazione del rendiconto 2014 e quindi non hanno firmato la relativa relazione. Le scadenze variano da regione a regione e non sono ancora note per tutte le zone: in Basilicata il termine è il 30 ottobre, per l'Abruzzo il 31 dello stesso mese, in Lazio la scadenza è il 22 novembre, in Campania e Lombardia i dati vanno inviati entro il 30 novembre"