Pagina 1 di 2
STRANO GIRO DI FONDI

Inviato:
19/10/2015, 12:28
da ELSE
un'agenzia di sviluppo locale (di cui il comune fa parte) ha accolto una richiesta di finanziamento per la realizzazione di una manifestazione culturale, però, non avendo al momento fondi disponibili chiede che sia il comune ad anticipare i soldi all'agenzia la quale provvederà a restituirli quando potrà.
Vista la tranquillità con cui gli amministratori, sostenuti dal segretario comunale hanno adottato l'atto mi sono venuti diversi dubbi (qualcuno in più rispetto al solito).
Secondo voi è ammissibile una "procedura" del genere?
Fino ad ora mi era capitato di vedere di tutto, ma in genere a fronte di finanziamenti da parte di enti sovracomunali per manifestazioni culturali varie il comune anticipava le risorse finanziarie e poi l'ente finanziatore a rendiconto ci erogava i soldi. Una cosa del genere non mi era mai capitata E NON .
GRAZIE
Re: STRANO GIRO DI FONDI

Inviato:
19/10/2015, 12:36
da Paolo Gros
sia il comune ad anticipare i soldi all'agenzia la quale provvederà a restituirli quando potrà
Ma e' un comune o una banca ?
Re: STRANO GIRO DI FONDI

Inviato:
19/10/2015, 12:54
da ELSE
Veramente è un piccolissimo comune che negli anni scorsi ha fatto i salti mortali per rendicontare le spese anche per questo il giro di fondi in questione non mi convince, però, non so come esprimere normativamente la mia contrarietà.
Per cui vi chiedo se gentilmente mi potete dare qualche dritta
GRAZIE
Re: STRANO GIRO DI FONDI

Inviato:
20/10/2015, 8:07
da Paolo Gros
a mio avviso non e' possibile poiche' il comune puo' dare contribuzione ma come detto non puo' sostituirsi ad un istituto di credito
Re: STRANO GIRO DI FONDI

Inviato:
20/10/2015, 12:19
da paolo pasetto
se l'agenzia si impegna a restituire i fondi allora e' una concessione di credito.
attenzione alla normativa sugli aiuti di stato, nonche' all'art 16 comma 9 del DL 78/2010( prestiti a societa' partecipate)
E poi se presta soldi dovrebbe richiedere un tasso di interesse per far fruttare la liquidita'....
insomma non la vedo molto limpida come operazione e soprattutto non esente da rischi.
Re: STRANO GIRO DI FONDI

Inviato:
29/10/2015, 12:48
da ELSE
GRAZIE MILLE per i sempre preziosi contributi MA
In mia assenza il parere di regolarità contabile è stato reso da altro responsabile. Ora con determinazione del responsabile della spesa si dispone l'anticipazione delle risorse e tocca a me dare il visto di regolarità contabile e firmare il mandato.
Scusate la banalità della richiesta (ma sono stracolmo di scadenze varie e questa banalità mi ha fatto sballare del tutto) ma secondo voi essendoci a monte il parere favorevole di regolarità contabile posso procedere rilasciando il visto positivo ed emettere il mandato senza responsabilità?
magari richiamando il parere favorevole già reso da altri?
Secondo me il visto dovrebbe essere negativo per varie ragioni
1- tra le funzioni del comune non c'è quella di anticipare somme ad altri enti
2-la spesa è imputata su un capitolo intitolato alla prestazione di servizi e non trasferimenti
3- il codice siope utilizzabile per il capitolo non concorda con la natura della spesa.
Se do visto negativo per le ragioni di cui sopra e l'amministrazione vuole comunque procedere che si deve fare?
Re: STRANO GIRO DI FONDI

Inviato:
29/10/2015, 19:04
da GiglioCdC
ELSE ha scritto:GRAZIE MILLE per i sempre preziosi contributi MA
In mia assenza il parere di regolarità contabile è stato reso da altro responsabile. Ora con determinazione del responsabile della spesa si dispone l'anticipazione delle risorse e tocca a me dare il visto di regolarità contabile e firmare il mandato.
Scusate la banalità della richiesta (ma sono stracolmo di scadenze varie e questa banalità mi ha fatto sballare del tutto) ma secondo voi essendoci a monte il parere favorevole di regolarità contabile posso procedere rilasciando il visto positivo ed emettere il mandato senza responsabilità?
magari richiamando il parere favorevole già reso da altri?
Secondo me il visto dovrebbe essere negativo per varie ragioni
1- tra le funzioni del comune non c'è quella di anticipare somme ad altri enti
2-la spesa è imputata su un capitolo intitolato alla prestazione di servizi e non trasferimenti
3- il codice siope utilizzabile per il capitolo non concorda con la natura della spesa.
Se do visto negativo per le ragioni di cui sopra e l'amministrazione vuole comunque procedere che si deve fare?
Vedi il punto 5.5 del principio contabile della contabilità finanziaria e lì trovi molte risposte. Si tratterebbe in tal caso di una concessione di crediti che non è vietata ma che ha dei presupposti ben precisi per essere attivata e un percorso chiaro da seguire.
Ma innanziatutto a mio avviso non puoi iscrivere tali somme tra le prestazioni di servizi nè tra i contributi (sarebbe grave violazione contabile). Nel mio ente si è presentata cosa analoga per richiesta al Comune di anticipazione monetaria ad una associazione culturale per finanziamenti UE concessi a quest'ultima: il segretario mi ha dato ragione e dato che la casistica del principio contabile prevede la fattibiltà solo per enti strumentali e società controllate e partecipate non abbiamo assentito la richiesta.
Non vedo soluzione, purtroppo. E se non capiscono, dì che è per evitare problemi più gravi futuri e difenditi dicendo che se va tra prestazioni di servizi ci vuole fattura o documento equivalente (come potrebbero farla?) e se va tra i contributi deve essere pubblicato nel sito trasparenza dell'ente (e allora sarà un problema maggiore). Dispiace la facilità con cui il tuo sostituto ha vistato un tale atto..
Re: STRANO GIRO DI FONDI

Inviato:
30/10/2015, 10:32
da ELSE
Ma se il Sindaco mi volesse obbligare a fare comunque il mandato assumendosene la responsabilità che strada si dovrebbe seguire operativamente?
Ho letto che se l'azione non è contraria alle norme penali e se viene ordinata dal superiore si deve eseguire senza per ciò incorrere in sanzioni.
Poiché situazioni del genere si verificano spesso se quqlcuno potesse darmi indicazioni vis sarei molto grato
GRAZIE
Re: STRANO GIRO DI FONDI

Inviato:
30/10/2015, 10:38
da Paolo Gros
confermo ..se l'azione non è contraria alle norme penali e se viene ordinata dal superiore si deve eseguire senza per ciò incorrere in sanzioni.
ovviamente se contraria alle leggi contabili il fatto andra' obbligatoriamente denunciato alla procura della corte dei conti
Re: STRANO GIRO DI FONDI

Inviato:
30/10/2015, 11:06
da ELSE
Ma in concreto come deve essere ordinato dal superiore?