il bilancio 2016 NON E' prorogato al 31 marzo

il bilancio 2016 NON E' prorogato al 31 marzo

Messaggioda GIORGIO MARENCO » 21/10/2015, 12:01

mi permetto di condividere una riflessione su di una cosa che potrebbe essere sfuggita.
La procedura per approvare il Bilancio, in passato, era complessivamente un po' più "agile" rispetto a quella per approvare il Rendiconto sulla quale grava tuttora il fatto di dover mettere il documento previamente a disposizione dei Consiglieri per 20 giorni (art. 227 c.2).

Ora però le cose cambiano anche nella gestione della pratica del Bilancio infatti (art. 170 TUEL) "Entro il 15 novembre di ciascun anno, con lo schema di delibera del bilancio di previsione finanziario, la Giunta presenta al Consiglio la nota di aggiornamento del Documento unico di programmazione".
Adesso spostano il termine di approvazione del Bilancio al 31 marzo 2016 ma quello NON è il termine vero sul quale dovremo impostare il lavoro.

Il termine del 15 novembre per la nota di aggiornamento al DUP sarà spostato per il prossimo bilancio al 28 febbraio 2016 e per quella data dovranno essere pronti tanto il DUP, quanto lo schema di Bilancio quanto TUTTE le deliberazioni propedeutiche al Bilancio.

visto che l'organizzazione del lavoro passa spesso attraverso automatismi consolidati negli anni ho creduto valesse la pena di evidenziare la cosa.

Buona giornata
Giorgio
GIORGIO MARENCO
 
Messaggi: 617
Iscritto il: 05/01/2015, 10:01

Re: il bilancio 2016 NON E' prorogato al 31 marzo

Messaggioda ullifa » 21/10/2015, 13:54

concordo..che il nostro legislatore lungimirante avesse ipotizzato la data del 28 febbraio quale termine untlimo del dup in modo tale che in pari data siano aggiornati tutti i dcumenti (bilancio etc.) da parte della giunta al fine di poi da avere un mese ( di norma tra il parere del revisore ed il deposito scorre questo tempo) per la successiva deliberazione consiliare entro il 31/03???

e' se il consiglio non approva o emenda si rimodifica il dup...?

bohhhh
ullifa
 
Messaggi: 2504
Iscritto il: 12/01/2015, 14:15

Re: il bilancio 2016 NON E' prorogato al 31 marzo

Messaggioda GIORGIO MARENCO » 21/10/2015, 14:08

E' il mese di tempo tra 28 febbraio e 31 marzo a non avere tanto senso.
Che succede in quel mese? discussioni, emendamenti... voglio dire io ho sempre dato 10 gg di tempo per vedere il bilancio e 7 g dal deposito per presentare emendamenti.
Il bilancio lo vedevo col Revisore man mano che lo costruivo e lui, essendo tenuto aggiornato ed avendo approfondito preliminarmente tutti i problemi, riusciva a darmi il parere pochi giorni dal deposito.

Magari un Comune più grande può avere esigenze particolari ma per un Comune medio piccolo dove il bilancio ha un grado di "rigidità" abbastanza elevato, non è che ci siano tanti aspetti da esaminare...

Saluti
Giorgio
GIORGIO MARENCO
 
Messaggi: 617
Iscritto il: 05/01/2015, 10:01


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.