Pagina 1 di 1

Cofinanziamenti di parte capitale.

MessaggioInviato: 22/10/2015, 8:26
da FRANCESCO.GUIDO
Buongiorno a tutti nel bilancio di previsione del mio Comune sono stati previsti dei finanziamenti regionali finalizzati a spese d'investimento a cui dovevano essere legati dei cofinanziamenti comunali, ma questi ultimi non sono stati previsti in bilancio. Adesso uno dei suddetti finanziamenti si sta realizzando, per cui urge la previsione della quota di cofinanziamento comunale di € 50.000,00. Secondo Voi, trattandosi di spesa in conto capitale e, dunque , da finanziare con una entrata in conto capitale, a questo punto, poichè non ho a disposizione entrate di parte capitale da destinare a tale finalità, non mi resta che utilizzare la quota residua non ancora impegnata in riferimento alla previsione sugli oneri di urbanizzazione (anche se non ancora incassata)???????? o ci potrebbe essere qualche altra soluzione ????? Preciso che non posso utilizzare neanchè la quota vincolata a spese in conto capitale che era emersa a consuntivo 2014, poichè il riaccertamento straordinario dei residui ha determinato un disavanzo di amministrazione.

Re: Cofinanziamenti di parte capitale.

MessaggioInviato: 22/10/2015, 8:55
da Paolo Gros
prima di tutto...
ono stati previsti dei finanziamenti regionali finalizzati a spese d'investimento a cui dovevano essere legati dei cofinanziamenti comunali, ma questi ultimi non sono stati previsti in bilancio.

non mi pare possibile redigere e certificare veritiero un bilancio in tal senso

Re: Cofinanziamenti di parte capitale.

MessaggioInviato: 22/10/2015, 9:09
da FRANCESCO.GUIDO
Si sono d'accordo, ma adesso che posso fare???

Re: Cofinanziamenti di parte capitale.

MessaggioInviato: 22/10/2015, 9:25
da Paolo Gros
e' di tuta evidenza che un bilancio non veritiero prima o poi venga a galla ed ora a mio avviso l'unica possibilita' senza creare ulteriori danni e' rinunciare al finanziamento