SPESA INVESTIMENTO FINANZIATA CON AVANZO

SPESA INVESTIMENTO FINANZIATA CON AVANZO

Messaggioda MARIANNA26 » 22/10/2015, 10:42

BUONGIORNO, l'UT intende cambiare la destinazione dell'avanzo che in sede di bilancio di previsione era stato destinato a vari investimenti e che ora si vuole destinare per adeguamento impianti elettrici del municipio inserendo la variazione nel consiglio convocato per la fine di ottobre. La procedura di gara sarà avviata entro l'anno ma l'aggiudicazione dei lavori avverrà nel 2016.Ciò significa che la spesa non potrà essere impegnata nel 2015 e, quindi, riconfluirà nell'avanzo.
A questo punto è necessaria l'approvazione del rendiconto 2015 per potere applicare l'avanzo e destinarlo nuovamente al mio investimento?
Se invece l'aggiudicazione avvenisse entro l'anno entrerebbe in gioco Il FPV ai fini dell'esegibilità?
Le variazioni di esigibilità che se non erro sono di competenza del dirigente possono essere fatte in qualsiasi momento e comunque entro il riaccertamento dei residui?
Scusate le domande forse banali ma non mi ci raccapezzo più
MARIANNA26
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 19/01/2015, 19:42

Re: SPESA INVESTIMENTO FINANZIATA CON AVANZO

Messaggioda Paolo Gros » 22/10/2015, 10:49

non e' banale ma poco comprensibile
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: SPESA INVESTIMENTO FINANZIATA CON AVANZO

Messaggioda MARIANNA26 » 22/10/2015, 11:41

cerco di essere più chiara:
consiglio di ottobre- variazione per destinazione parte avanzo per finanziare adeguamento impianti elettrici
-entro il 31/12 non avviene l'affidamento dei lavori.
La spesa non può essere impegnata e quindi riconfluisce nell'avanzo.
Quando può essere finanziata nuovamente l'opera?
Seconda ipotesi:
I lavori vengono affidati entro l'anno ma l'esigibilità della spesa è nel 2016-
Devo agire sul FPV (competenza del dirigente)
Che termini ho per farlo?
Devo proprio essere alla frutta- Non so più neppure spiegare i dubbi che ho....
MARIANNA26
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 19/01/2015, 19:42

Re: SPESA INVESTIMENTO FINANZIATA CON AVANZO

Messaggioda Paolo Gros » 22/10/2015, 11:47

NEL 2016 con fpv
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: SPESA INVESTIMENTO FINANZIATA CON AVANZO

Messaggioda Andrea74 » 23/10/2015, 16:02

Anche se non si arriva all'aggiudicazione, puoi comunque finanziare l'opera e costituire il FPV nel 2015 con l'avvio delle procedure di gara. Infatti, il punto 5.4 del principio contabile prevede:
Possono essere finanziate dal fondo pluriennale (e solo ai fini della sua determinazione):
...
b) le spese riferite a procedure di affidamento attivate ai sensi dell’articolo 53, comma 2, del citato decreto legislativo n. 163 del 2006, unitamente alle voci di spesa contenute nel quadro economico dell’opera (ancorchè non impegnate).

Quindi, se finanzi ed iscrivi l'opera nel 2015 per 100 (tutti a FPV spesa), puoi prevedere nel 2016 FPV c/capitale in entrata per 100 e la relativa spesa da impegnare sul 2016.

Se poi non dovesse partire la gara, allora sì che ritorna tutto in avanzo...
Andrea Minari
Formatore Studio Sigaudo srl
Andrea74
 
Messaggi: 946
Iscritto il: 05/01/2015, 15:30
Località: Torrile (PR)

Re: SPESA INVESTIMENTO FINANZIATA CON AVANZO

Messaggioda MICOL » 26/10/2015, 11:57

quindi se va in porto la legge di stabilità così come è scritta io poso applicare l'avanzo nel 2015, far partire la gara e poi nel 2016 pagare i Sal senza che ci siano più i vincoli di cassa, visto che l'unico saldo finanziario è di competenza? :geek:
MICOL
 
Messaggi: 942
Iscritto il: 12/01/2015, 10:25


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.