lavoro occasionale

lavoro occasionale

Messaggioda mannie » 23/10/2015, 18:26

all'atto dell' assunzione di impegno sul titolo 2 per incarico relativo prestazione professionali per monitoraggio e modifica progetto aree demaniali a favore di un dipendente pubblico con regolare nulla osta ai sensi art 53 d lgs 165-2001, il responsabile del servizio indicava importo complessivo di cui iva 22% per cui pensavo che al momento della liquidazione arrivasse una fattura/parcella
ora a distanza di quasi un anno lo stesso responsabile del servizio comunica che per la prestazione di cui sopra - che per la particolare tipologia non rientrava nel tetto di cui all'art 6 dl 78 2010 - deve essere applicata la gestione separata inps di cui art 2 c. 26 legge 335 1995 in quanto il collega non ha la partita iva - evidenziando però che l'ente risparmia l'iva
ma sul titolo 2 si può avere un lavoro occasionale? c'erano eventualmente altri limiti di spesa?
non ho mai avuto una gestione separata per cui Vi chiedo cortesemente tutte le dritte possibili per evitare ulteriori scivoloni.....
grazie
mannie
 
Messaggi: 1179
Iscritto il: 08/01/2015, 16:19

Re: lavoro occasionale

Messaggioda raffaelegranitto » 23/10/2015, 22:37

mannie ha scritto:all'atto dell' assunzione di impegno sul titolo 2 per incarico relativo prestazione professionali per monitoraggio e modifica progetto aree demaniali a favore di un dipendente pubblico con regolare nulla osta ai sensi art 53 d lgs 165-2001, il responsabile del servizio indicava importo complessivo di cui iva 22% per cui pensavo che al momento della liquidazione arrivasse una fattura/parcella
ora a distanza di quasi un anno lo stesso responsabile del servizio comunica che per la prestazione di cui sopra - che per la particolare tipologia non rientrava nel tetto di cui all'art 6 dl 78 2010 - deve essere applicata la gestione separata inps di cui art 2 c. 26 legge 335 1995 in quanto il collega non ha la partita iva - evidenziando però che l'ente risparmia l'iva
ma sul titolo 2 si può avere un lavoro occasionale? c'erano eventualmente altri limiti di spesa?
non ho mai avuto una gestione separata per cui Vi chiedo cortesemente tutte le dritte possibili per evitare ulteriori scivoloni.....
grazie

L’iscrizione dei lavoratori autonomi occasionali alla Gestione Separata INPS dal 1 gennaio 2014 è obbligatoria solo per redditi fiscalmente imponibili superiori a 5.000 euro nell'anno solare (riferiti alla totalità dei committenti). La base imponibile previdenziale è costituita dal compenso lordo dedotte eventuali spese a carico del committente e risultanti dalla fattura. Spetta ai lavoratori comunicare ai committente il superamento della soglia di esenzione e poi, solo per la prima volta, iscriversi alla GS.
Raffaele Granitto
Avatar utente
raffaelegranitto
 
Messaggi: 761
Iscritto il: 10/01/2015, 22:11

Re: lavoro occasionale

Messaggioda mannie » 24/10/2015, 7:00

grazie per la tempestività
ancora un aiuto in merito alla compilazione f24ep
ho visto che si sono due codici per il versamento contributi inps 23,50% (è corretta l'aliquota) c10 e cxx quale bisogna utilizzare?
la ritenuta erariale è del 20% codice 104e?
pensate che la casistica dell'incarico possa essere imputata al titolo 2?
ancora grazie
mannie
 
Messaggi: 1179
Iscritto il: 08/01/2015, 16:19

Re: lavoro occasionale

Messaggioda raffaelegranitto » 24/10/2015, 11:44

mannie ha scritto:grazie per la tempestività
ancora un aiuto in merito alla compilazione f24ep
ho visto che si sono due codici per il versamento contributi inps 23,50% (è corretta l'aliquota) c10 e cxx quale bisogna utilizzare?
la ritenuta erariale è del 20% codice 104e?
pensate che la casistica dell'incarico possa essere imputata al titolo 2?
ancora grazie

Contributi Codice C10
Irpef Codice 104E
Imputazione della spesa : Titolo 2 se la prestazione e/o il servizio ha utilità pluriennale, altrimenti Titolo 1.
Raffaele Granitto
Avatar utente
raffaelegranitto
 
Messaggi: 761
Iscritto il: 10/01/2015, 22:11

Re: lavoro occasionale

Messaggioda mannie » 24/10/2015, 20:07

grazie mille
mannie
 
Messaggi: 1179
Iscritto il: 08/01/2015, 16:19

Re: lavoro occasionale

Messaggioda mannie » 27/10/2015, 11:55

ancora una domanda sul compenso lordo è dovuta irap 8,50% ?
rigrazie
mannie
 
Messaggi: 1179
Iscritto il: 08/01/2015, 16:19

Re: lavoro occasionale

Messaggioda raffaelegranitto » 27/10/2015, 12:26

mannie ha scritto:ancora una domanda sul compenso lordo è dovuta irap 8,50% ?
rigrazie

E' soggetto ad irap in quando trattasi di lavoro assimilato al lavoro dipendente.
Raffaele Granitto
Avatar utente
raffaelegranitto
 
Messaggi: 761
Iscritto il: 10/01/2015, 22:11


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.

cron