Nel nuovo patto 2016 (salvo modifiche in corso d'opera) conteranno solo impegni ed accertamenti di competenza anche per il conto capitale quindi dal 2016 tutto ciò che viene pagato a residui finisce fuori patto.
Pertanto, a partire da gennaio, saranno automaticamente fuori patto tutte le fatture in conto capitale che gli enti si sono tenuti nel cassetto mandando avanti opere pubbliche e poi non pagando per non sforare i limiti di legge (ma guarda che coincidenza !!!).
Questo peraltro è assolutamente coerente con la nuova contabilità:
- le fatture ci sono quindi le somme sono esigibili e gli Enti hanno titolo a mantenere il residuo passivo.
- chi non ha gli impegni deve solo riconoscere il debito fuori bilancio a dicembre
- poi per pagare aspetteranno gennaio, certo non si rispettano i termini di pagamento ma, a quanto pare, alla cosa non fa caso nessuno.



Per chi ha ancora il "vizio" di rispettare la legge se una fattura in conto capitale arriva a dicembre 2015 la si può pagare tranquillamente a gennaio, rispettando i trenta giorni, ed essa finirà IN MODO ASSOLUTAMENTE LEGITTIMO, fuori patto.
Quindi, almeno quest'anno, non avremo fretta per pagare le fatture che arrivano all'ultimo e magari si fa in tempo a fare qualche spesa in più.
Sono i regali agli Enti "virtuosi"! ... il problema sta nel capire cosa a Roma intendono per virtuoso ..
che tristezza
Ciao
Giorgio