split payment COMMERCIALE

Se ben ho capito, per quanto riguarda le attività commerciali, l'iva trattenuta al fornitore (che per noi in fase di liquidazione è IVA a credito), UNA VOLTA TRATTENUTA, è inserita nel titolo terzo con apposita reversale,MA ESSA non deve essere versata all'erario. E' allora l'istituzione del capitolo nel titolo I della spesa a cosa serve ?
Nel mio comune però non vengono tenuti gli appositi registri di acquisti e vendite, per cui il passaggio di inserire la fatture in entrambi i registri verrà saltato. sarà poi la consulente che predisporrà la liquidazione IVA annuale a controllare se siamo a debito o a credito IVA?
Dove sono andatò a capitare....
Nel mio comune però non vengono tenuti gli appositi registri di acquisti e vendite, per cui il passaggio di inserire la fatture in entrambi i registri verrà saltato. sarà poi la consulente che predisporrà la liquidazione IVA annuale a controllare se siamo a debito o a credito IVA?
Dove sono andatò a capitare....